![]() |
Che ne dite di cominciare a parlare del firmware?
|
Citazione:
quando si parlava del caricabatterie e della meccanica delle schede si è optato (pur non condividendo questa scelta) per il 5x2, ora che si è fatto il caricabatterie e quasi il display te ne esci con il doppino (inutile per queste distanze). direi di ricominciare da capo come cristo comanda, altrimenti come ai bei tempi (e come al solito) ogniuno si fa il suo robottino e la storiella finisce li. xche se non te ne sei accorto l'andazzo è quello, ogniuno vuole fare come vuole, la prima settimana a scannarsi e a ingrassare tutto il forum con post inutili per cercare di imporre la propria idea, la settimana successiva tutto giÃ* morto. e questa è un ulteriore mazzata. il caricabatterie potevo farlo a mio uso e costume, quando invece ho chiesto pareri e consigli, quando invece chiedo che alcune delle teorie che sembravano i pilastri di questo progetto vengano rispettate (modularitÃ* flessibilitÃ* ecc ecc) non mi cagate di striscio, vedi questo post e quello sul display. alla fine è inutile che mi ci incazzo più di tanto, le risorse per farmelo da solo non mi mancano, il peggio è per chi in questo progetto aveva visto divertimento e voglia di fare. N.B.: parlo per esperienza, anche se qui la situazione sembra molto più docile, è giÃ* successo che di tante chiacchiere non se n'è fatto niente. inoltre vorrei sapere chi è che modera questi forum che mi è sparito qualche post, o ho il pc stronzo e io sono abbastanza fesso da non accorgermene o qualcuno l'ha fatti fuori. |
Citazione:
In pratica alla fine si sono create due percorsi di viaggio, un progetto capitanato da Fiser che dovrebbe produrre il progetto di robot open source entry level con possibilitÃ* di crescita. Un secondo progetto da me promosso e da me totalmente gestito, cioè me la canto e me la suono da solo, che riguarda un robot di medio alto livello con ampie possibilitÃ* di crescita ed espansione, il VersaBot (Versatile Robot) per l'appunto. Dato che alla fine il lavoro lo faccio tutto io, anche perchè se no fa la fine di tanti altri progetti che partono in sesta e non arrivano nemmeno al primo miglio, tutte le decisioni le prendo io in modo inappellabile, però sono totalmente aperto a proposte di collaborazione, consigli, suggerimenti, richieste e anche critiche, purchè sensate e costruttive. Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Per quanto riguarda il VersaBot va avanti e arriverÃ* a compimento, conto di portarlo operativo al 100% per la gara/raduno di Pisa 2007 (metÃ* Gennaio), settimana prossimo inìzio a costruire la meccanica che stimo di terminare in 15/20 gioni, cercherò di documentare con tante foto tutte le fasi della realizzazione in modo che sia facilmente riproducibile. Se può interessare oggi ho sentito quello che mi fa il taglio laser, mi ha fatto un preventivo di 70 Euro per quattro dischi in policarbonato (lexan) da 3mm con raggio 250mm completi dei vari fori/scassi. Il pianale di base sarÃ* realizzato scatolato tramite due dischi posti a 6 mm distanza con una serie di colonnine, in questo modo peserÃ* solo 560 grammi offrendo nel contempo robustezza e rigiditÃ*. |
"Per suo uso personale"
Beh non è proprio così, anche se alla fine il risultato sarÃ* questo. Diciamo, se non ho capito male, che il progetto dovesse dare la possibilitÃ* di montare più schede mediante un BUS. Di schede ovviamente se ne possono fare di tutti i tipi. Non è detto che di scheda display ne debba esistere un solo tipo, Non credo che ne Astro ne Selfservice ne tutti gli altri "Navigati" le possa interessare l'uso di un display 16x2 ...... Diciamo che anche io volevo partecipare realizzando qualcosa, e in base alla mia esperienza volevo fare una cosa da me gestibile. Scusa Self se sembra che ti ho liquidato .... non voleva essere questo il mio pensiero, (è dall'altro giorno che giro su internet per capire come funzionano i display grafici, compact flash e MMC). Il display che ho proposto non vuole essere esaustivo della visulizazione, sarei un pazzo se pensassi una cosa del genere. Solo che ho poco tempo per riuscire a gestire il dislay minimo e un display ben più corposo. Quindi dicevo, intanto realizzo il primo che essendo poco importante credevo non interessasse a nessuno, poi se c'è qualcuno che si propone per realizzarne uno grafico etc., io mi accodo altrimenti mi ci dedico, magari insieme a te Selfsevice ;) . Comunque ho in mente, con lo stesso principio di fondo (stesso BUS), di fare molte altre schede/minischede, che a chi serviranno potrÃ* usarle nel proprio bot, Ovviamente parlo in primis di persone più princiapianti di me. Le idee: 1) Una scheda driver per i motori con 298, con a bordo resistenze per la lettura della corrente e il 7404 per i segnali (ho visto quello di Vincenzo V e con poche modifiche si potrebbe realizzare); 2) Una rs232 <-> rs485 (in giro costano anche 50 euro .....) così chi vuole alla nostra rete ci collega il PC; 3) .............. ........... avanti con le idee e avanti a realizzarle! Saluti Nonno |
Citazione:
Dato il tono della discussione premetto che non e' polemica la mia domanda: Il robot da te fatto, astro, dara' la possibilita' a noi di studiarlo? Mi riferisco in particolar modo ai firmware, per esempio il controllo pid etc... o pensi di fornire solo i .HEX? |
Citazione:
Bah, forse mi sono perso dei post ma francamente non credo. Comunque il progetto del robot è nato da un volere comune, per volere comune si è aperto un apposito forum. Forum nato e mantenuto affinche' si portasse avanti un progetto comune (leggi di tutti). Non ho mai sospettato che tu ti fossi appropriato di ciò, anche perchè se così fosse avresti avanzato dubbi sull'OT/IT del TUO progetto su questo forum. A questo punto non so che dire, credo sia il caso di riflettere su quello che ognuno di noi vuole, se poi ci sono idee condivise o condivisibili si vedrÃ*. Mi sembra di capire dai post di Self e nonno che non ero l'unico ad essere stato indotto in errore o sbaglio? |
Beh ragazzi ........ io mi sono buttato a pesce su questa storia perchè pensavo di poter imparare qualcosa e di poter partecipare al progetto (anche con piccole cose ignorate dai grandi)
Ma, se non si vuole più portare avanti il progetto, o se devo essere il solo a giocare, mi rimetto a rompermi la testa con il mio di bot, che stavo abbandonando per fare qualcosa qui. Saluti Nonno |
Citazione:
qui le decisioni le prendono tutti, se vuoi imporre qualcosa hai sbagliato posto. Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Citazione:
t'ho anche espresso in privato il mio apprezzamento e supporto per il tre ruote e l'ho difeso quando c'era da decidere su più basi xche lo ritenevo un alternativa a quello che si vede di solito, ma sta perdendo la motivazione originaria, il 90% di quelli che bazzicano in questo forum se fai come dici tu non ci capiranno mai un cazzo. ora vi saluto che mi aspetta la fica, tu continua pure a smanettare col versabot x marnic: io l'ho capito almeno un centinaio di post fÃ* a che genere di problemi si andava incontro, finalmente sono arrivati ed è ora di risolverli. |
Forza ragazzi, non mettiamola su questi toni, ci rimango troppo male se per incomprensioni che possono essere benissimo risolte, finisce tutto a put....
Io non sono d'accordo sul progetto individuale, ma di certo non cado dalle nuvole quando leggo le parole di Astro, perchè aveva chiaramente espresso lo stesso concetto qualche giorno fa (se qualcuno non ricorda, posso cercare il post). Certamente diaspiace sentir dire frasi come "faccio tutto io", perchè con la giusta guida e con un buon lavoro di squadra sono certo che tutti sono capaci di fare qualcosa. Cmq il progetto comune non è assolutamente a rischio perchè c'è tanta gente che ha voglia di fare e imparare e ci sono ottime possiblitÃ* di riuscita anche grazie ad astro che immediatamente ha messo disposizione la documentazione. |
Citazione:
Citazione:
Self, dai perfavore, non arrabbiarti e cerca di contenerti :confused: |
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 19.35.03. |
Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.