Visualizza messaggio singolo
  #447  
Vecchio 22-09-2013, 08.23.14
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza rep: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Non voglio creare ulteriore confusione a Devil: NON LEGGERE QUESTO POST!

Scherzi a parte, visto che siamo in argomento, vorrei citare una cosa che mi ha fatto un certa impressione. Un modo (non semplice e quindi non alla portata di tutti) per risolvere alcuni dei problemi citati nei precedenti post: potenza di elaborazione e real-time.

La BeagleBoneBlack (e non credo solo lei) ha a bordo due PRU (Programmable Real-time Unit), per la gestione delle periferiche. In pratica il famoso "capra e cavoli".
Ripeto, non è facile, la programmazione è in assembler Texas, però si riescono ad ottenere cose come questa:
http://beagleboard.org/project/Replicape/

Il tipo non è molto bravo ad esporre i suoi lavori ma lo è nella programmazione. Pilotare 6 stepper motors in micropasso con una scheda embedded Linux non è per niente banale.

Il concetto è sempre quello di demandare i lavori RT a periferiche dedicate, al di fuori dell'OS però, in questo caso, le periferiche sono all'interno dello stesso processore.

La speranza è che in futuro escano sempre più driver (fatti da qualcuno bravo) che permettano anche a noi comuni mortali di usare questo tipo di periferiche.

Qualcosa, ancora un timido abbozzo, si comincia a vedere:
https://npmjs.org/package/pru

ovviamente io l'ho trovato per node.js perché sto lavorando con quello, ma esisteranno cose simili anche per altri linguaggi.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando