Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy
In termini pratici, cosa comporta il mancato rispetto della quadratura tra un segnale e il secondo??
Se non sono perfettamente sfasati di 90, ma comunque rispettano l'andamento tipico del segnale tale da far capire alla Nav se sta andando avanti oppure indietro, quali altre problematiche si vengono a creare??
|
Come ti accennavo nella mia precedente, la "centratura" fa si che per entrambi i versi tu hai il massimo del tempo tra rilevamento del fronte di salita di un canale e verifica dello stato alto basso dell'altro canale. Come intuirai PRIMA rilevo il fronte e POI vado a vedere l'altro canale significa un tempo. Tempo che dipende dalla velocità del micro. in pratica potresti avere al superamento di una certa velocità del motore che il tempo a disposizione è troppo piccolo e quando arriva il micro per leggere il secondo canale ha cambiato stato rispetto al momento in cui teoricamente andava verificato.
tutto ciò è calcolabile se vuoi