Citazione:
Orginalmente inviato da Ivoc
Penso che intendevi un'ampiezza di 130mV, non per fare il bacchettone ma solo per chi legge...
|
Grazie per averlo notato, si sono mV. Errore di battitura
Citazione:
Orginalmente inviato da Ivoc
Sei sicuro che sia un disturbo reale generato dallo switching? Verifica, se ci sono, i dati del costruttore, spesso si tratta di disturbi indotti e non reali, cioè la misura fatta con l'oscilloscopio è falsata da un ritorno sulla massa dello strumento stesso. Una misura errata spesso è forviante e porta a realizzare modifiche circuitali magari non necessarie.
|
Nessun dubbio circa la bontà del rilevamento della misura con l'oscilloscopio per la misura in questione. E' proprio un disturbo del regolatore di tensione qualunque sia il carico (in stazionario a termine transitorio).
--
Astrobeed ha risposto chiaramente, ritenendo la frequenza del disturbo di 15 MHz (in rapporto ovviamente all'ampiezza di 130 mV) troppo elevata per provocare problemi non solo all'alimentazione, ma anche alla bontà di letture analogiche da parte dell'ATMega328P (che adopero a frequenza dimezzata ad 8 MHz).
Diciamo che sarei curioso di sapere da Astrobeed in termini generali quale potrebbe essere quindi una soglia di disturbo, in termini di frequenza/ampiezza[mV], tale da dover necessariamente essere filtrata per un utilizzo hobbistico con un comune Arduino.
Ciao a tutti