Citazione:
In QB la cosa è semplice, si fa Print #1, Chr$(&HAC)
|
.... già.... Anche e fino a Visual Basic 6, tramite l'oggetto MScomm, facevi la stessa cosa. Con una riga inviavi un intero array, proprio con chr$! Il problema dopo diventava dimensionare il buffer. Ecco, per quello, se volevi fare una cosa fatta bene, ti servivano una ventina di righe(e sono buono...) per gestire gli errori! Comunque, sono d'accordo con Sergio: w il C! Adesso quando devo programmare uso sempre VB10 ma in C, o meglio, C++ (ad esclusione delle interfaccie grafiche). L'unico problema è impararlo in maniera decente!
In bocca al lupo!
Ciao
Antonio