Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003
risposta al tuo video,
|
Che ho messo per dare un'idea del tipo di trazione che avevo idea di usare a quelli che magari non l'hanno mai visto
Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003
Io l'avrei messi più a centro .... ma posso sbagliare se hai fatto i tuoi calcoli.
|
Anch'io inizialmente poi ci ho ripensato.
Perchè secondo me questo tipo di trazione si basa sulla trazione delle ruote centrali che sfruttano in base alle situazioni, l'appoggio del treno anteriore o quello posteriore.
La spinta più importante è quella della ruota centrale. Se voglio oltrepassare un ostacolo, le ruote anteriori agiscono soltanto parzialmente come grip toccandolo per prime, ma quello che fa oltrepassare l'ostacolo è la spinta delle quattro posteriori (soprattutto quelle centrali).
Le ruote anteriori, giunte sopra l'ostacolo, perdono completamente
trazione, in quanto, per un momento, girano a vuoto. In quel momento le ruote centrali,unitamente al fulcro arretrato che ho volutamente posizionato, oppongono una maggiore 'forza' in quanto sono le più 'aderenti' in quel momento coadiuvate da quelle posteriori.
Come precedentemente scritto è la distanza tra le ruote del carrello anteriore che mi preoccupa e che, per semplificarmi la vita,ho tenuto appositamente lunghe per poterle tagliare dopo la prima prova. Potrebbe essere che anche il fulcro debba essere portato un po' più avanti, ma sicuramente non al centro. Almeno è quello che sto cercando di capire.
Poi c'è anche un motivo di 'quadro generale' in relazione alla posizione delle batterie (il componente più pesante) ma che voglio
cercare di sfruttare non solo come fonte di alimentazione ma come 'aiuto' all'equilibrio.
Anche altre cosette mancano che devo mettere ma la cosa più importante è dove metterle. Conto anche sull'elasticità del tipo di telaio
volutamente 'elastico' e, anche per questo l'ho pensato così, facilmente modificabile (parlo di inclinazioni) semplicemente piegando
opportunamente i canotti. Ma anche questo dopo vari esperimenti. Insomma la cosa che mi diverte in ste cose: cipollare e fari tentativi.
La prova è andata bene (pensavo peggio, considerando che non è fissato perfettamente e mancano due fondamentali sostegni) perchè mi
aspettavo quello che si vede. Ora so che modifiche fare.
1° Esperimento: