Citazione:
Orginalmente inviato da fischetti
quando potrebbe avvenire, secondo voi, che la complessità di una macchina e le sue capacità la portino a chiedere la qualifica di "persona"?
|
Questo è un tema che molti grandi romanzieri di SF hanno affrontato, l'uomo bicentenario ne è un valido esempio, come lo è l'androide DATA di Star Trek che inizialmente è solo una macchina, anche se è un ufficiale comandante, poi viene dichiarato essere senziente e persona.
Da un punto di vista delle leggi attuali è impossibile che una macchina, anche se senziente, possa essere dichiata persona, toccherebbe fare delle leggi apposta.
Più che quanto tempo ci voglia prima che esistano delle macchine senzienti c'è da chiedersi se mai ne costruiremo una, cinema e romanzi hanno molto ben rappresentato cosa potrebbe succedere se le macchine si rivoltano contro l'uomo e questo ha sicuramente una valenza come monito.
Probabilmente non manca molto prima che si ottengano delle reali IA molto vicine a quella umana, diciamo dai dieci ai venti anni, quasi sicuramente saranno solo macchine intelligenti ma non senzienti, cioè non autocoscienti, senza il libero arbitrio e sopratutto senza alcuna emozione, più o meno come HAL 9000 prima di andare in tilt.