
|

25-01-2004, 17.08.36
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 11-01-2004
Residenza: DigitalWorld
Messaggi: 40
Potenza reputazione: 77
|
|
Regolamento e limiti
Ho visto in alcuni mpeg di combattimento scaricati da siti stranieri che alcuni robot si "espandono" dopo il via, aumentando la loro dimensione oltre i 10x10cm, come consentito dal regolamento.
Ma se durante il suo corso tale "espansione" e' la causa che spinge fuori l'avversario, e' tutto regolare ?
Probabilmente dipendera' dall'arbitro, ma ho visto robot che modificano a ciclo continuo la loro dimensione esterna tramite l'apertura/chiusura di "ali" che spingono o bloccano l'avversario.
E chiaro che siamo tra amici e non ci sono cattive intenzioni, ma all'atto pratico fino a che punto il regolamento e' interpretabile ?
Potrei trovarmi, ad esempio, a dover affrontare un avversario che mi "alza" con appositi strumenti motorizzati (pale o simili) ?
Il "comportamento offensivo" e' quindi limitato solo a quanto specificato di seguito dallo stesso punto della regola 1.12 ? (Oltre ai danni intenzionali 1.14 e 23.5)
>NH25<
|

25-01-2004, 17.52.20
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 105
|
|
perfetto!
il prossimo sumo faccio un cubetto di 10x10 di cartone con ruote che dopo 5 sec apre 1 elettrovalvola che gonfia una camera d'aria di una bicicletta con CO2 a 4-5 bar e spazza tutto il ring :lol: :lol:
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
|

25-01-2004, 18.03.51
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 194
|
|
Citazione:
Potrei trovarmi, ad esempio, a dover affrontare un avversario che mi "alza" con appositi strumenti motorizzati (pale o simili) ?
|
Qui in Italia non credo :wink: ma non si sa mai 8)
|

25-01-2004, 20.47.13
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 05-12-2002
Residenza: Milano - Corsico
Messaggi: 746
Potenza reputazione: 95
|
|
Ciao NH25,
hai toccato un tasto moooolto dolente.
Tutti gli articoli del regolamento alla ifne lasciano intendere che l'ultima parola è quella detta dal buon senso dell'arbitro.
Ci sono dei casi, però, dove la stessa situazione si presta ad interpretazioni diverse e quindi a decisioni arbitrali diverse.
Un esempio è l'airbag a CO2 descritto da selfservice.
Un'arbitro potrebbe dire che la camera daria spinge l'avversario è quindi è un attacco valido per cui gli aggiudica il punto.
Un'altro giudice invece dice che quello è un tipo di attaccatto assimilabile al lancio di un proiettile (dato che l'attacco è portato da lontano e ad alta velocitÃ*) e quindi in base all'articolo 23.2 (che si riferisce all'art. 1.12) squalifica il robot.
Sempre su queste interpretazioni è inatto una disputa tra me e Marullo (per chi lo conosce) perchè lui vuole costruire un robot stile goliath che cade dall'alto alla partenza.
Io non ho nulla in contrario ma se sono io l'arbitro e lui cadendo colpisce l'avversario è assicurata la squalifica.
Siccome lui non accetta il rischio ha deciso di non costruire il robot.
Voi cosa ne pensate ?
R2D2[/list]
|

26-01-2004, 09.36.28
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 194
|
|
...che il robot può cadere dove gli pare purchè non danneggi l'avversario (nel mio caso se gli cade sopra lo danneggia
|

26-01-2004, 15.43.53
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 11-01-2004
Residenza: DigitalWorld
Messaggi: 40
Potenza reputazione: 77
|
|
Io penso che si dovrebbe comunque decidere a priori cosa limitare e cosa permettere.
Ci sono interpretazioni che consentono l'uso di strumenti (non solo di attacco ma anche passivi) che potenzialmente garantiscono la vittoria.
Il mio problema non era quello di poter adottare questi metodi ma piuttosto quello di conoscere se e' possibile che il mio robot incontri avversari che usano queste strategie un po' al di fuori della norma.
Sapete meglio di me che ci sono centinaia di soluzioni meccaniche, elettroniche, ottiche o pneumatiche (come suggerito poco sopra) che possono tranquillamente rientrare nel regolamento.
Sicuramente, come giustamente dite, il buon senso dell'arbitro deve prevalere ma ci sono troppe situazioni che possono essere ambigue.
Inoltre, se non avessi trovato questo importante gruppo di riferimento grazie al quale ho visto esempi e scambiato idee, probabilmente mi sarei presentato ad uno dei prossimi tornei, in buona fede, con un robot forse troppo aggressivo...
Il problema diventerebbe evidente se i tornei iniziassero a presentare premi sostanziosi, il cui interesse potrebbe portare alcuni appassionati a costruire creature "senza scrupoli" come ho visto fare nei tornei stranieri...
Personalmente, per stare tranquillo metterei qualche limite alla creativita'
interpretativa del regolamento, ad esempio specificando meglio quanto riportato dalla regola 1.11 o defininedo i termini "interazione", "danneggiamento dell'avversario", ecc.
>NH25<
|

26-01-2004, 15.47.36
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 11-01-2004
Residenza: DigitalWorld
Messaggi: 40
Potenza reputazione: 77
|
|
Io penso che si dovrebbe comunque decidere a priori cosa limitare e cosa permettere.
Ci sono interpretazioni che consentono l'uso di strumenti (non solo di attacco ma anche passivi) che potenzialmente garantiscono la vittoria.
Il mio problema non era quello di poter adottare questi metodi ma piuttosto quello di conoscere se e' possibile che il mio robot incontri avversari che usano queste strategie un po' al di fuori della norma.
Sapete meglio di me che ci sono centinaia di soluzioni meccaniche, elettroniche, ottiche o pneumatiche (come suggerito poco sopra) che possono tranquillamente rientrare nel regolamento.
Sicuramente, come giustamente dite, il buon senso dell'arbitro deve prevalere ma ci sono troppe situazioni che possono essere ambigue.
Inoltre, se non avessi trovato questo importante gruppo di riferimento grazie al quale ho visto esempi e scambiato idee, probabilmente mi sarei presentato ad uno dei prossimi tornei, in buona fede, con un robot forse troppo aggressivo...
Il problema diventerebbe evidente se i tornei iniziassero a presentare premi sostanziosi, il cui interesse potrebbe portare alcuni appassionati a costruire creature "senza scrupoli" come ho visto fare nei tornei stranieri...
Personalmente, per stare tranquillo metterei qualche limite alla creativita'
interpretativa del regolamento, ad esempio specificando meglio quanto riportato dalla regola 1.11 o defininedo i termini "interazione", "danneggiamento dell'avversario", ecc.
>NH25<
|

26-01-2004, 17.20.12
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 60
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 432
|
|
Come dice R2D2 (che poi definirei una voce autorevole :wink: ) il Giudice ha l'ultima parola, credo però in alcune cose:
Il minisumo è giovane (almeno in italia) e ci sono ampi spazi creativi che poi magari verranno copiati oppure no.
Il mio "Caterpiller" butta giu una pala che poi usa per spingere, lo ritengo regolare, se la butta giu sull'avversario diventa irregolare (arma).
Se l'avversario ti solleva è regolare (succede anche nel Sumo vero)
V-Raptor si scaglia contro l'avversario a forte velocitÃ*, è regolare anche se ti danneggia in quanto il fine è buttarti fuori non romperti.
L'airbag può anche essere regolare secondo me, e se si trova di fronte un Bot a forma di cuneo che pesa 500g è facile che il Bot a CO2 perda (Provate a scomporre le forze in gioco).
In sostanza (almeno in Italia) mi sembra che ognuno porti avanti con fiducia "la sua idea" poi il Ring da un verdetto ma credimi non è mai scontato o assoluto (come in tutti gli sport).
Intanto comincia a divertirti, poi inizierai anche a vincere :wink:
|

26-01-2004, 17.54.16
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 105
|
|
se no come lo vedete mezzo chilo di c4? voglio vedere se il giudice sopravvive x dirmi che sono squalificato 8) :lol:
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
|

26-01-2004, 18.23.04
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 60
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 432
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da selfservice
se no come lo vedete mezzo chilo di c4? voglio vedere se il giudice sopravvive x dirmi che sono squalificato 8) :lol:
|
:lol: :lol: e se danneggi il ring? :mrgreen:
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 13.02.47.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|