spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Comunicazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 03-07-2012, 07.16.54
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito USB 2.0 Caratteristiche del cavo.

Salve a tutti.

Ho una questione piuttosto strana che vi descrivo subito: Ho un pc104 a cui devo attaccare una webcam. La quantità di dati che passa per l'usb è piuttosto consistente e mi viene dal seguente semplice calcolo:

30 fps
risoluzione 640x480
ogni pixel un codice di 24bit (8 RED, 8GREEN, 8BLUE)
quindi:

30*640*480*24 = 221.184.000bit/ses
27.648.000 Byte/sec
26,36MByte/sec

A queste velocità so che il cavo USB deve avere certe caratteristiche per assicurare il passaggio dei dati. Dal mio pc104 invece mi escono un pò di fili flat, disordinati, non incrociati e non schermati...

E' possibile che cose lente come tastiere e varie funzionino... mentre una webcam con questa mole di dati dia errore?

Spero di essere stato chiaro... grazie in anticipo!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 04-07-2012, 06.45.57
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Il cavo influisce sulla velocità di trasmissione, non sulla quantità dei dati. Un cavo scarso rovinerebbe la trasmissione di un pacchetto di pochi byte come quella di un flusso di 100MB, la velocità dell'USB2 è sempre di 480Mb/s.
Un buon cavo può arrivare fino ai limiti massimi di lunghezza della specifica (5m), un cavo scarso non lo userei per più di mezzo metro.

Quando non si può fare affidamento sulla qualità dei cavi si sono inventati le comunicazioni adattive, come l'ADSL, che controlla in continuazione la qualità della comunicazione e abbassa automaticamente la velocità se ci sono troppi errori. Non è il caso dell'USB, questa si adatta solamente alla velocità dei dispositivi, se ci sono device USB1, anche il master si abbassa a USB1 durante la fase di negoziazione.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cavo usb riassemblato Ziko Arduino 6 04-08-2012 14.13.38
domanda caratteristiche infrarossi erossinelli Elettronica 10 07-08-2010 19.11.46
dove posso trovare un robot con queste caratteristiche? Supermarco2008 Progettazione 11 31-07-2007 16.20.33
cavo ICSP argoI Elettronica 3 03-11-2006 11.36.00
Cavo USB chiccow Elettronica 1 15-09-2006 18.37.53


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 02.31.31.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB