spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 10-03-2015, 07.24.39
Akuma Akuma non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
Akuma E' per ora ancora un mistero
Talking Comandare motore wireless

Salve a tutti,

Domanda 1:
Qualcuno di voi può indicarmi la via migliore da seguire per cominciare a studiare un modo di comandare un motore con un telecomando radio/wireless?

Sono totalmente digiuno in materia: inizio da zero e mi piacerebbe partire dal fondo proprio, in modo da capire per bene cosa sto studiando e come funziona.

domanda 2:
Ipotizzando di dover comandare il robot in ambienti "difficili" (ipotizziamo di doverlo infilare in un buco che va sottoterra) qual'è secondo voi il protocollo migliore da utilizzare?

Bluetooth? Radio? Wireless?
perchè?



Grazie mille!!!
__________________
Costruire un robot Passo Passo avendo zero nozioni di robotica, elettronica e meccanica? C'è un pazzo che lo vuole fare!
http://www.miorobot.wordpress.com
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 10-03-2015, 07.50.55
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma Visualizza messaggio
[/B]Ipotizzando di dover comandare il robot in ambienti "difficili" (ipotizziamo di doverlo infilare in un buco che va sottoterra) qual'è secondo voi il protocollo migliore da utilizzare?

Bluetooth? Radio? Wireless?
perchè?
Se ti infili in un cunicolo difficilmente riesci a fare molta strada con i sistemi wireless ("bluetooth" e "radio" sono sempre wireless) senza ricorrere a tecnologie complesse e molto costose.
Ti conviene usare un sistema di comunicazione tramite cavo come si fa con i ROV.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 10-03-2015, 08.38.42
Akuma Akuma non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
Akuma E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
Se ti infili in un cunicolo difficilmente riesci a fare molta strada con i sistemi wireless ("bluetooth" e "radio" sono sempre wireless) senza ricorrere a tecnologie complesse e molto costose.
Ti conviene usare un sistema di comunicazione tramite cavo come si fa con i ROV.

Uhm. pensavo a quel famoso robot che utilizzarono per esplorare i cunicoli della piramide di Cheope.
Cunicoli che avanzano, salgono scendono e svoltano. ..
in quel caso era filo guidato?

Anche a me era venuto il dubbio del segnale Wless... però mi chiedo appunto come abbiano fatto!
__________________
Costruire un robot Passo Passo avendo zero nozioni di robotica, elettronica e meccanica? C'è un pazzo che lo vuole fare!
http://www.miorobot.wordpress.com
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 10-03-2015, 11.39.56
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Allora Akuma, sto robot quando lo facciamo ??
I buoni propositi ce li metti ma poi sparisci a tempo indeterminato.


Scherzi a parte, se vuoi un progetto di rov sotterraneo, quasi sempre si utilizza la via piu sicura del cavo come cordone di connessione.
Anche quello della piramide aveva questo tipo di connessione.

Citazione:
Upuaut-2 is an original design - only one model exists. All structural parts are milled from aircraft aluminum.
The robot is fitted with a laser guidance system and a SONY CCD miniature video camera with pan and tilt capabilities.

Seven independent electric motors with specially-designed Swiss precision gears drive the upper and lower wheel / track systems, providing leverage thrust of 20 kg and pulling power of 40 kg (under ideal traction conditions).

Power supply is via "umbilical cord", a specially manufactured cable only 4.2 mm in diameter.
The remote control console is microprocessor - controlled.


Poi se ti interessa comunque l'argomento wireless, puoi sempre tentare.



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 10-03-2015, 12.33.16
Akuma Akuma non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
Akuma E' per ora ancora un mistero
Predefinito

[QUOTE=landyandy;70703]Allora Akuma, sto robot quando lo facciamo ??
I buoni propositi ce li metti ma poi sparisci a tempo indeterminato.

/QUOTE]

Landy! ! Ormai mi vergogno talmente tanto che non mi presento più dicendo che sono quello "Rover della piramide" ... fa piacere che ti ricordi di me ! Fa piacere perché farò meno fatica a metterti in croce!!

Per quanto riguarda questo Rover ... quanto è lungo sto caspita di cavo?! mi pare che quel cunicolo fosse lungo 25metri!!

Direi che inizierò col cavi allora.. sarà sicuramente più facile!
__________________
Costruire un robot Passo Passo avendo zero nozioni di robotica, elettronica e meccanica? C'è un pazzo che lo vuole fare!
http://www.miorobot.wordpress.com
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 10-03-2015, 12.48.18
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Akuma Visualizza messaggio
Per quanto riguarda questo Rover ... quanto è lungo sto caspita di cavo?! mi pare che quel cunicolo fosse lungo 25metri!!
Pensa a quelli subacquei, vanno a 500m di profondità (e oltre) con il cavo
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 11-03-2015, 14.46.29
Akuma Akuma non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-11-2011
Residenza: Roma
Età : 43
Messaggi: 118
Potenza reputazione: 50
Akuma E' per ora ancora un mistero
Predefinito ponte h : l298n non funziona.

Guardate le foto in attach please... il motorino non si muove ho provato a invertire i cavi della batteria in tutte le possibilità .. non si muove ..
Immagini allegate
Tipo file: jpg 1426088272565-712569163.jpg (150.7 Kb, 11 visite)
Tipo file: jpg 20150311_163612.jpg (151.1 Kb, 9 visite)
__________________
Costruire un robot Passo Passo avendo zero nozioni di robotica, elettronica e meccanica? C'è un pazzo che lo vuole fare!
http://www.miorobot.wordpress.com
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 11-03-2015, 15.24.45
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

dove hai preso quel ponte con il 298, ci sarà uno schema di come collegarlo immagino...
Comunque dubito che funzioni con una batteria da 4,5V, l'unico vantaggio di quella batteria, visto che dici di aver provato tutte le combinazioni di collegamento è che forse non riesce nemmeno a bruciare il 298
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 11-03-2015, 15.32.19
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

guarda a Pag.3 se alimenti la logica a 4.5V ti servono almeno 4.5+2.5V per farlo funzionare ma forse quel componente steso in mezzo è un regolatore di tensione a 5V che a 4,5V... non va
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 11-03-2015, 17.21.19
L'avatar di Ivoc
Ivoc Ivoc non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-07-2013
Residenza: Modena
Età : 62
Messaggi: 170
Potenza reputazione: 45
Ivoc E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Perchè non cominciare da questo? Se devi vedere i botti almeno che lo siano davvero . Scherzi a parte non mi sembra il caso che inverti le polarità allegramente ... se le premesse sono queste è meglio che cambi hobby, senza offesa naturalmente
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
come comandare un modellino matteo90 Arduino 4 04-07-2013 15.27.11
Comandare un motore CC dariodimaio Motori e azionamenti 25 30-04-2006 09.54.35
Comandare i servocomandi con il C Rider P. in C, C++ 5 16-02-2005 07.40.58
Comandare i servo Rider P. in Assembler 0 11-02-2005 13.09.38
comandare un servo daniele386 P. in Assembler 1 06-11-2004 13.30.26


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 22.49.41.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB