spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Arduino

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 07-07-2012, 05.53.49
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito Cavo usb riassemblato

Salve,

Dopo aver risolto il problema cn lo shield ecco che se ne presenta uno nuovo e più insidioso. Il modulo arduino è montato su un piccolo compartimento stagno e, per infilarcelo ho dovuto tagliare e riattaccare il cavo usb in 2 punti. So benissimo vhe il cavo usb quando si può va lasciato stare... Ma credevo (forse mi sbaglio) che con una bassa velocità come quella che serve ad arduino potessi comunque permettermelo.

Invece con questo cavo riassemblato a volta funziona a volte no! Potrebbe essere questo cavo?

Quello che accade è che a volte la periferica viene vista dal pc ed a volte no in maniera piuttosto aleatoria!

Che ne pensate? Possibili soluzioni?

Grazie a tutti
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 07-07-2012, 06.48.37
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Beh... la controprova è sempre quella di usare un altro cavo, se con il nuovo funziona è colpa del vecchio

Non è un grande problema tagliare un cavo USB, l'importante è riportare bene lo schermo.

Questa prolunga l'ho costruita per riportare a terra la massa del portatile ed evitare pericolose differenze di potenziale tra questo e, guarda caso, proprio una scheda Arduino:
http://www.guiott.com/varie/ProlungaUSB.JPG

funziona tranquillamente.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 07-07-2012, 07.17.18
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Grazie della dritta... Immaginavo qualcosa del genere! Ho appena scoperto che il mio collega invece che un cavo usb riassemblato ha utilizzato u semplice avo schermato non incrociato! Questo secondo me è un grosso problema per il funzionamento o sbaglio?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 07-07-2012, 07.24.16
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Il cavo USB è un po' particolare. Ha 4 fili. Due sono di sezione un po' maggiore perché portano l'alimentazione (di solito rosso e nero). Gli altri due sono il D+ e D- che, in effetti, riportano un segnale bilanciato, e quindi è meglio che siano twistati, ma questo dipende anche dalla lunghezza. Se è corto non fa grande differenza.
Poi c'è la calza che è collegata alla parte metallica esterna del connettore e funziona da schermo.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 09-07-2012, 21.56.29
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Perfetto grazie... Se la velocità non è estrema e si ricostruisce bene la calza non dà problemi!
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 04-08-2012, 13.55.27
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Sculacciatemi se sbaglio, ricomponendo un cavo USB la schermatura va collegata a massa esattamente come in ogni altro cavo schermato.
In un cavo dati il passaggio di questi è costituito da flussi di corrente non continui, quindi alternati, e di conseguenza il flusso di campo magnetico esterno generato è variabile. Poichè è variabile (e non continuo) sullo stesso cavo viene generata una tensione (forza elettromotrice). Poichè un cavo elettrico è di fatto una resistenza (superconduttori a parte) allora si ha una corrente parassita che scorre lungo gli stessi cavi che portano il segnale disturbando la comunicazione. L'avvolgimento di schermatura sarà preferito dalla corrente parassita grazie alla sua forma e dislocazione. Ecco perchè la schermatura deve essere collegata a massa, altrimenti non serve a un piffero.
Giusto?
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 04-08-2012, 14.13.38
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

In linea di massima è così. In caso di segnali di livello molto basso però la schermatura va messa a massa da una parte sola proprio per scaricare i disturbi senza creare queste correnti alternate che potrebbero disturbare ancora di più il segnale utile.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
USB 2.0 Caratteristiche del cavo. Ziko Comunicazione 1 04-07-2012 06.45.57
Distanza cavo per servocomando aduri Elettronica 0 27-03-2012 11.24.49
cavo ICSP argoI Elettronica 3 03-11-2006 11.36.00
Cavo USB chiccow Elettronica 1 15-09-2006 18.37.53
cavo per collegare robot a PC Comablack Discussioni off-topic 19 01-06-2003 17.12.08


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 03.15.29.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB