Buongiorno a tutti e scusatemi per il disturbo.
Mi chiamo Paolo e sto cercando di realizzare un progetto (sono solo all'idea) di un piccolo tagliaerba cingolato telecomandato. Ho già trovato soluzioni fattibili per il telecomando e ricevitore, l'autocostruzione dei cingoli e delle ruote motrici e del telaio.
Ho cercato anche in altri forum di robotica o di modellismo, ma non ho capito le risposte fino in fondo.
Riassumo quanto capito fino a questo momento:
- I motori elettrici che dovranno comandare le ruote motrici possono avere diverse potenze.
- Ci sono quelli da modellismo o quelli elettrici per trazione. Ho visto in particolare questi qui:
http://www.gelmini-shop.it/index.asp...2µcat=122
- Le potenze dei motori sono espresse in W, HP, Nm, etc.
La domanda è: supponendo un peso completo del robot, tutto montato, sugli 8-10 kg, come si calcola la potenza minima (e poi è in W? in Nm?) per sapere se riesce a spostare quei 10 kg senza morire?
E poi, visto che una parte del giardino è in pendenza di circa 15 gradi, devo considerare anche quello come un peso aggiuntivo nel momento in cui il robot viaggia inclinato?
Scusate ma vista la mancanza di nozioni specifiche al riguardo, potrei aver mischiato cose che per altri sono ovvie. Se nelle eventuali risposte poteste scrivere come se vi rivolgeste a un dodicenne ve ne sarei grato.