spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica > E. Digitale

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 14-12-2008, 23.54.44
WER180M WER180M non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-06-2003
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
WER180M E' per ora ancora un mistero
Predefinito Pic e Modbus

Salve a tutti,
sono praticamente nuovo del forum se non per il fatto che mi sono registrato e vi leggo da 5 anni. Non amo molto disturbare e per questo prima di chiedere una cosa mi documento bene. Ma questa volta vi chiedo una piccola mano. Andiamo al dunque:
Mi trovo ad avere necessità di un master modbus per controllare due dispositivi slave della btcino (ticontrol), siccome mi servivano anche pochi comandi, ho pensato ai pic, praticamente mi piacerebbe in questo topic poter sviluppare questo mio progetto e che voi mi aiutaste nel caso in cui mi ritrovo a fare degli errori oppure mi serve un consiglio (premetto che non ho come obiettivo di fare niente di speciale o perfetto, basterebbe che funzioni, tanto è ad uso mio personale e soprattutto didattico).
Prima di iniziare però vi devo chiedere una cosa, ho trovato in rete uno schema http://www.modbus.pl/images/pic_circuit.zip, non riesco a capire a cosa serva la eeprom, dato che il tisistem è rs485, non ci sono problemi se sostituisco all'integrato del 232 quello del 485 con i relativi componenti per farlo funzionare? Se si, metto lo schema per verifica

Vi ringrazio in anticipo e spero che qualcuno di voi abbia la voglia/pazienza di seguirmi un pò ogni tanto, io cercherò di non stressare e di studiare bene prima di scrivere

ciao!!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 15-12-2008, 06.50.16
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 316
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Quello schema si riferisce ad un progetto per fare uno slave modbus.
La eeprom serve per mantenere i valori dei registri esposti al protocollo.

Puoi sostituire il 232 cdon un 485 ma ricordati di gestire i segnali di direzione (232 full duplex, 485 half duplex)
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 18-12-2008, 02.07.55
WER180M WER180M non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-06-2003
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
WER180M E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Grazie Sergio,
Riguardo alla gestione del segnale, essendo unidirezionale, può andare bene una forma di questo tipo:

1 invio comando
2 attesa
3 ricezione risposta
4 controllo errori

? Oppure sono proprio fuoristrada e ci sarebbero da fare modifiche anche allo schema? (non riesco ad allegarlo)
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 23-12-2008, 18.10.36
WER180M WER180M non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-06-2003
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
WER180M E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Grazie Sergio,
Ho un pò letto a riguardo, per fare la comunicazione, va bene fare il programma così come di seguito?

1.invio comando agli slaves
2.aspetto risposta--->se non arriva torno al punto 1
3.verifico la correttezza della risposta
4. uso la risposta

(non riesco ad allegare, volevo mettere lo schema)
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 11-01-2009, 03.03.03
WER180M WER180M non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-06-2003
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
WER180M E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Scusate il post doppio, non mi ero accorto di essere in pre-moderazione e ho riprovato a scrivere:

Ho studiato l'apparecchio (entro i miei limiti) e sono arrivato a questo:

invio questo comando:
xxh 03h 1000h 0003h CRC

dove:
xxh indirizzo della periferica, in questo caso M7TIC/CM
03h comando di lettura
1000h primo registro di lettura
0003h lettura dei 3 registri successivi
CRC controllo errori



ricevo questo:
xxh 03h 0Ah VR VS VT CRC

dove:
xxh Indirizzo di M7TIC/CM
03h Operazione effettuata
0Ah numero di byte campo dati
VR VS VT Dati richiesti, ovvero tensioni delle linee


in realtà mi interesserebbe la lettura dei seguenti indirizzi:
1000h
1002h
1004h
e anche se non ho incluso nel comendo di prima, anche 1026h

può andare?
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 20.10.23.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB