spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Batterie e alimentazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 18-04-2014, 09.40.58
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 57
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 418
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Sì, la differenza tra A e Ah è importante ma anche perchè è la risposta alla domanda:
Se hai un assorbimento di 15A in un ora scarichi una batteria da 15Ah.
Attenzione però il dato in Ah delle batterie non è da prendere proprio così alla lettera.
La batteria ha una resistenza interna sulla quale si dissipa potenza (R*I^2) per cui se fai R*1,5^2 per 10 ore hai un numero diverso da R*15^2 per 1 ora
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 18-04-2014, 10.02.36
Iko82 Iko82 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 13-07-2004
Residenza: Milano
Età : 36
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Iko82 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
Sì, la differenza tra A e Ah è importante ma anche perchè è la risposta alla domanda:
Se hai un assorbimento di 15A in un ora scarichi una batteria da 15Ah.
Attenzione però il dato in Ah delle batterie non è da prendere proprio così alla lettera.
La batteria ha una resistenza interna sulla quale si dissipa potenza (R*I^2) per cui se fai R*1,5^2 per 10 ore hai un numero diverso da R*15^2 per 1 ora
Ok, grazie.
Quindi mi serve una batteria tosta... Sicuro non riesco con una lipo
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 18-04-2014, 10.15.39
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Età : 59
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 347
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
La batteria ha una resistenza interna sulla quale si dissipa potenza (R*I^2) per cui se fai R*1,5^2 per 10 ore hai un numero diverso da R*15^2 per 1 ora
Vero, però quel parametro influisce solo sulla potenza persa in calore e non sulla durata della batteria che è data esclusivamente dalla sua capacità divisa per la corrente drenata.
La resistenza interna causa un abbassamento di tensione ai capi del motore che va a ridurre le prestazioni massime e non l'autonomia.
Comunque la resistenza interna di una LiPo per alte corrente, diciamo un pacco da almeno 20C, è circa 4-5 mohm per cella pertanto una 4S presenta una resistenza complessiva di 20 mohm nel peggiore dei casi, ovvero se prelevi 20 A la potenza dissipata in calore è solo 0.020 * 20^2 = 8W a fronte di una potenza impegnata di 20A*14.8V = 296 Watt.
Da notare che con i motori in oggetto la corrente media massima, ipotizzando che lavorano sempre a pieno carico, non supera i 2A, i quasi 4A è la corrente di stallo e se lasci quei motori in stallo per più di 20-30 secondi li fondi.
In pratica una batteria 3S, o 4S, LiPo da 8000 mAh è sufficiente per far funzionare quei quattro motori per un ora mantenendo il massimo carico continuo possibile, ovvero lavorano nel punto di massima potenza meccanica che si trova a circa 1/2 degli rpm massimi.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 18-04-2014, 10.46.28
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 57
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 418
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
Vero, però quel parametro influisce solo sulla potenza persa in calore e non sulla durata della batteria che è data esclusivamente dalla sua capacità divisa per la corrente drenata.
La resistenza interna causa un abbassamento di tensione ai capi del motore che va a ridurre le prestazioni massime e non l'autonomia.
Vabbè, chiaro che hai pari autonomia se riduci le prestazioni e per avere pari prestazioni devi aumentare la corrente drenata riducendo l'autonomia
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 18-04-2014, 10.55.01
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 57
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 418
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Iko82 Visualizza messaggio
Ok, grazie.
Quindi mi serve una batteria tosta... Sicuro non riesco con una lipo
Ma che tosta, stai sopravvalutando il consumo. Secondo me a regime i tuoi motori assorbiranno 0,5-0,6A
Sti cavolo di calcoli li devi fare
Quando fai un conto "medio" è sensato considerare una pendenza nulla o quasi, non troverai mai salite che durano in eterno
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #16  
Vecchio 18-04-2014, 14.48.35
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 49
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 328
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
Quando fai un conto "medio" è sensato considerare una pendenza nulla o quasi, non troverai mai salite che durano in eterno
Lo dici te! Se il robot lo deve fare andare qui con partenza "Base Camp"???

Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Alimentare 2 motori con un ponte-H DeVince Batterie e alimentazione 52 15-01-2014 17.59.33
Alimentare arduino con una batteria ricaricabile!!! totonno87 Arduino 11 18-01-2013 14.24.20
CONSUMO e batteria consigliata ? Gion.B. Batterie e alimentazione 19 03-11-2011 15.36.40
Alimentare il PIC?!? g5pw E. di Potenza 6 10-05-2006 14.52.04
alimentare relè 12V con pic attraverso PNP. fuzzy Elettronica 10 06-06-2005 13.40.51


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 01.54.42.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2019, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB