ho capito, quindi effettivamente conta maggiormente la parte "scenografica".
Io la butto li e vediamo se il modello ti piace.
creare un modello di cervello trasparente
Fissare dei led luminosi di diversi colori nelle varie zone del cervello.
Lobo frontale, parietale, occipitale ecc dove assocerai un elaborazione in base all'INPUT.
Questi possono essere dei semplici sensori che emuleranno i sensi dell'uomo:
vista ---- RGB o fotoresist
tatto ---- flex resistor
https://cdn.sparkfun.com//assets/par...6/10264-02.jpg
udito ---- 2X Sound sensor.
Uno per la soglia bassa e uno per la soglia alta.
http://www.arduino.org/images/tutori...ion-sensor.jpg
olfatto ---- Smoke sensor
http://www.dhresource.com/260x260s/f...-liquefied.jpg
in base allo stimolo introdotto, creerai una routine di delay su cui le parti di cervello interessate cominceranno appunto a "stimolarsi" ottenendo in OUTPUT un messaggio che secondo me sarebbe di livello vocale tramite un MP3 player
http://buildsquid.com/wp-content/upl...16/07/6-14.jpg
Ogni stimolo, dopo un adeguato effetto visivo, sarà mandato a comandare una traccia del player che emetterà un'esclamazione adeguata.
la cosa interessante sarebbe quella di dare un'analogia variabile allo stimolo.
Luce ambientale -----> "questo è un posto adatto per leggere un buon libro"
Luce forte nel sensore -----> "devo spostarmi da qui altrimenti mi scotto"
Parlato piano e forte
stimolo sulla resistenza variabile tipo "mi stai accarezzando?" oppure "mi stai facendo male FERMATI!!!"
Il bello potrebbe essere creare delle interazioni tra più stimoli........
Vabbè, ho scritto pure troppo ma mi andava di sapere se poteva essere utile.
BYE
---
--
------