spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Robot in edicola > Costruisci e programma il tuo robot

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 21-05-2009, 20.41.27
m.fabrizio79 m.fabrizio79 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-05-2009
Residenza: Pineto
Età : 44
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
m.fabrizio79 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Quale batteria per il robot?

Salve a tutti,
nuovo quesito strano per i vostri cervelletti:
Qual'è la batteria migliore per far funzionare il robot (prendiamo in considerazione il panettone della DeA) più a lungo possibile?

E' possibile interfacciare una batteria da auto?
Quanto considerando un uso continuativo?

Grazie a tutti per la pazienza
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 21-05-2009, 21.48.24
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

La batteria migliore è quella più capiente possibile che riesci a usare.


Si, la batteria d'auto mi sembra la soluzione migliore per il panettone, ti consiglio una da 80, anzi meglio 100A, costa poco e dura una vita, avrai un'autonomia di almeno 500 ore di uso continuato considerando l'autoscarica altrimenti molte di più. Non è adatta ad uso ciclico ma visto il basso assorbimento del robot è comunque un'ottima scelta visto che dovrai ricaricarla poche volte. Per la ricarica trovi a poco prezzo dei bei alimentatori nelle solite ferramenta.

Le trovi anche nei centri commerciali, appena ti capita di visitarne uno passa al reparto optional e ricambi per auto e fatti indicare da un commesso le batterie auto, ci saranno sicuramente, oppure apri il cofano dell'auto così ti fai un'idea.
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 21-05-2009, 23.18.47
L'avatar di calo
calo calo non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
calo E' un faro della comunità
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da gyppe Visualizza messaggio
Si, la batteria d'auto mi sembra la soluzione migliore per il panettone, .
Ma per batteria da auto cosa intendete? Quella che c'è comunemente in ogni automobile?????
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 22-05-2009, 07.40.18
m.fabrizio79 m.fabrizio79 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 17-05-2009
Residenza: Pineto
Età : 44
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
m.fabrizio79 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Bene, avevo supposto proprio bene!
La batteria l'ho già (chissà perché ne avevo una nel garage), ma la mia ignoranza porta a questo quesitio:
come "ridimensiono" i volt e gli ampere giusti per far funzionare il robot?
E la mia pigrizia porta questo quesito:
dove trovo un bel progettino già pronto a sfruttare la batteria di un'auto per il robot?
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 22-05-2009, 08.29.15
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

I volt li regoli con un circuito apposito
Visto che parliamo di panettone penso possa bastare un 7805.
Gli ampere non hanno bisogno di essere regolati e' il circuito che assorbe quello che gli serve.

Ma a parte questo...
Che senso ha un robot vincolato con il filo?
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 22-05-2009, 10.10.42
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Scusa ma non ho capito bene quello che vuoi fare...

Vorresti collegare una batteria al piombo al robot tramite un filo, in modo da usarla "in loco"???
Non ne capisco l'utilità, basterebbe un semplice alimentatore da collegare alla presa della corrente.

oppure:

Vuoi propio montare la batteria al piombo sul robot?
In questo secondo caso, sai quanto pesa una batteria da 100A come quella che ti hanno consigliato?
Te lo dico io, pesa sui 40 kg (qualcosa di meno), un bel peso da portare a spasso.

Devi farti i conti dell'amperaggio richiesto e scegliere la migliore alternativa, secondo me una via di mezzo tra economicità e leggerezza sono delle celle Nicd o Nimh.

Saluti, Max...
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 22-05-2009, 19.50.33
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da sergio_camici Visualizza messaggio

Ma a parte questo...
Che senso ha un robot vincolato con il filo?
Serve a non farlo scappare. Tu non immagini nemmeno cosa riesce a fare il mio bottino senza fili
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
programmatore PIC, quale acquistare o meglio, quale autocostruirsi?!? luigi91 E. Digitale 7 04-03-2010 15.40.40
La batteria del cellulare per l'alimentazione del robot m.fabrizio79 Costruisci e programma il tuo robot 10 03-06-2009 10.34.21
Batteria robot cane i-cybie barbarabuoso Batterie e alimentazione 3 13-01-2009 07.40.12
Primo robot, quale PIC usare? Numero 5 Elettronica 4 08-01-2009 17.43.51
Robot alimentato da batteria 12V al piombo jonmilner Batterie e alimentazione 12 03-11-2008 14.42.55


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.21.21.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB