spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 03-09-2011, 10.25.18
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito controllo Led

Ciao a tutti!

mi sono costruito un controllo x led con un touch screen nel nintendo DS che mi permette di controllare il colore dei led RGB. ho tutto funzionante, ma con dei led piccolini. ora vorrei passare a dei led piu grandi che ho in casa. vorrei attaccare 2 led da 3W di questo tipo:

http://www.led-bulbs.com/html/prolig.../3W%20RGB/6%20[leg]%20Cathode/3W_PL6N-3LFX_v2.5.pdf

La tensione di alimentazione dei led é 6V. escluderei le resistenze perche é uno spreco enorme... pensavo di usare un driver per led. ma quelli che ho trovato sono tutti da 350 ma max.

come vedete nel datasheet il led rosso ha valori totalmente diversi dagli altri due. come mi consigliate di procedere? ho il 3 segnali PWM a 6V 10W totali, e ho questi led e in un modo o nell altro devo attaccarceli.. (possibilmente senza spendere l ira di dio...)

che posso fare?

Grazie

Ciao

Igor
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 03-09-2011, 11.27.57
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

La cosa più semplice, metterne due in serie per ogni canale, potresti farlo?
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 03-09-2011, 12.07.56
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ciao! si potrei farlo, ma se verde e blu vanno a 3.5V -> 350mA mettendone due in serie avendo solo 6V non andranno alla massima luminositá..

é difficile autocostruirsi un circuito che autolimita la corrente? magari ne faccio 6 e sono apposto.. o sbaglio?
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 03-09-2011, 12.15.49
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Uhm si vero.
Ma aspetta, ora che vedo meglio hai un'uscita pwm, che uscite sono? Perchè già con il pwm riesci a limitarla al valore giusto, se hai la possibilità di programmarlo come vuoi. Sopratutto se gli impulsi sono molto stretti, un led lo puoi sovraalimentare parecchio, si fa anche con i led da 5mm e reggono parecchio, figuriamoci i super led.
Altrimenti fatti un regolatore di corrente, ad esempio con un lm317.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 03-09-2011, 16.16.51
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

http://ledstok.com/category.php?id_category=21
trovi a 6.5euro dei driver pilotabili in pwm fino a 1.4A
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 04-09-2011, 09.20.26
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Grazie!

in italia si trova roba cosi a prezzi decenti?

se il driver butta fuori 1.4A, devo limitarlo in un qualche modo o posso attaccarci il led comunque? grazie

ciao

igor
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 04-09-2011, 10.16.01
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da sharky Visualizza messaggio
se il driver butta fuori 1.4A, devo limitarlo in un qualche modo o posso attaccarci il led comunque?
Ehmmm no, facciamo chiarezza, i led di potenza che hai hanno una corrente per la quale ti danno le caratteristiche del datasheet, in particolare potenza luminosa e temperatura di colore.
i driver indicati regolano la tensione di uscita per far circolare la corrente scelta in base al modello che hai acquistato, quindi 350mA o 700mA ecc. che sono poi i valori dei "superled" che trovi.
Quindi nessun limitatore "dopo", scegli solo il modello giusto. Se li guardi sono poi tutti uguali, usano un diverso valore della resistenza di sense

Con il PWM regoli la luminosità (all'occhio) in sostanza se lo accendi con pwm al 10% avrai che in quel tempo di ON lumen e soprattutto temperatura di colore sono quelli di targa e non verranno alterati i colori di ciò che vedi o riprendi con una telecamera

Inoltre con quei driver puoi mettere in serie (ammesso che abbia un senso) led di colore diverso (con delta V diverse) perchè appunto il controllo è sulla corrente
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Controllo GPS Smigol Robot Explorer 5 09-04-2009 10.28.40
controllo di un servorcomando riccio Forum generale 4 24-11-2007 06.24.28
Controllo a distanza kalothebest Elettronica 0 17-05-2007 17.32.08
Controllo LED nonno_62 Elettronica 7 26-05-2006 14.00.07


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.05.21.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB