spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 08-01-2009, 11.01.30
Numero 5
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito Primo robot, quale PIC usare?

Un saluto a tutti! Dopo una preliminare esperienza 'teorica' vorrei mettere in pratica quello che ho letto finora e realizzare un semplice robottino. In sostanza vorrei costruirne uno che semplicemente gironzola per casa ed evita gli ostacoli. Come componenti ho scelto due motoriduttori GM3 (non so se questo sia il loro nome effettivo, di sicuro è il codice che ho trovato su un catalogo ), un servo Hitec HS-55 che faccia da 'collo' al sensore ad infrarossi Sharp GP2D120. A questo punto mi manca solo un altro piccolo particolare, il microcontrollore! Premettendo che sono propenso ad utilizzare (per costo e versatilità) il PICkit 2 della Microchip, quale tra i tanti chip con esso compatibili è preferibile usare? E per la serie 'nondareilpesceaunuomomainsegnaliapescare', per quale motivo la vostra scelta cade su un microcontrollore piuttosto che su un altro? Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 08-01-2009, 11.24.44
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Numero 5 Visualizza messaggio
per quale motivo la vostra scelta cade su un microcontrollore piuttosto che su un altro? Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!
Diciamo che esistono pochi eletti che scelgono i micro da usare, poi tutti gli altri si adeguano
Scherzi a parte la scelta è motivata da tre motivi primari, le funzionalità, la reperibilità, il costo.
Un grosso pregio dei PIC è che costano poco e si trovano facilmente, il mio consiglio è di lasciar perdere la serie 16 e iniziare subito con la 18, poi più avanti, dopo esserti fatto "le ossa", puoi passare alla serie 24, ai dsPIC33 o addirittura ai micro a 32 bit della serie ARM o MIPS.
Le MCU delle serie 18 più diffuse e versatili in assoluto sono i 18F4520 e i 18F4620, i secondi hanno il doppio della flash (64k) e ben 4k di RAM oltre a qualche ritocco alle periferiche, dato che sicuramente non ti crea problema spendere 1 Euro in più è meglio che prendi subito i 4620, oppure i 2620 se vuoi la versione a 28 pin.
Se ti servono dei pic verticalizzati per il controllo motori ci sono i 18F4431, o 2431 per la versione a 28 pin, che oltre a possedere un ADC più veloce della media hanno un sofisticato generatore PWM multicanale che ti permette di pilotare qualunque tipo di ponte H senza ricorrere ad hardware aggiuntivo.
Ovviamente il 4431 può fare tutte le cose che fanno le altre MCU permettendoti il completo controllo di un robot di medio/bassa complessità, come un Explorer, usando solo un micro.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 08-01-2009, 11.57.34
Numero 5
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Scusa l'ignoranza, ma dato che è uscito il discorso vorrei porre un'altra domanda: qual è il vantaggio che si ottiene utilizzando un motor driver (esterno o interno al microcontrollore)? Mi spiego. Per avere un'infarinatura sulla robotica ho acquistato un robot in kit simile a quello che adesso vorrei realizzare da zero con le mie mani. In esso i motori sono controllati semplicemente facendoli funzionare tutti e due contemporaneamente per andare dritto o singolarmente per girare a destra o sinistra. L'aggiunta di un motor driver cosa comporta? La possibilità di regolare la velocità dei motori stessi, o l'introduzione di una sorta di 'differenziale' mentre il robot curva, per esempio?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 08-01-2009, 16.52.59
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Oltre a quello che dici puoi veramente andare dritto, nel caso del robot in kit o di un robot che semplicemente avvia i motori... difficilmente vai dritto o ti muovi con cognizione di causa. Per fare questo devi però avere un segnale di ritorno dal motore che ti indichi la velocità di rotazione (o qualche dato correlato), questi dati sono forniti dagli encoder.
Prova a guardare questo thread: qui
Ciao
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 08-01-2009, 17.43.51
Numero 5
Guest
 
Messaggi: n/a
Predefinito

Grazie mille! Gentili e disponibili come al solito!
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
programmatore PIC, quale acquistare o meglio, quale autocostruirsi?!? luigi91 E. Digitale 7 04-03-2010 15.40.40
primo robot kasta Elettronica 12 17-10-2009 13.59.01
Quale batteria per il robot? m.fabrizio79 Costruisci e programma il tuo robot 19 23-05-2009 11.47.34
quale pic usare? blair Forum generale 0 01-04-2007 12.12.38
costruisci un robot: ma quale raccolta scegliere in edicola? swoosh84 Discussioni off-topic 1 24-08-2005 08.44.21


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.26.20.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB