spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Competizioni robotiche > Robot Explorer

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 07-04-2009, 17.34.43
L'avatar di Smigol
Smigol Smigol non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 17-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 122
Potenza reputazione: 61
Smigol E' per ora ancora un mistero
Predefinito Controllo GPS

Salve a tutti, per controllare la posizione di un robot semi autonomo, si possono usare (in teoria, a causa del prezzo ) questi localizzatori? Come?
LINK:http://www.futurashop.it/index.html
Grazie
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 07-04-2009, 20.32.23
L'avatar di sergio_camici
sergio_camici sergio_camici non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Binasco (MI)
Età : 58
Messaggi: 2,665
Potenza reputazione: 317
sergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua famasergio_camici La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Solo in outdoor e con un errore di 5/10 metri.
__________________
ciao
Sergio
---
Hai deciso di costruire un robot? Bene...
Cominciamo dalle brutte notizie: non e' facile...
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 08-04-2009, 16.16.46
L'avatar di ribellion
ribellion ribellion non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 05-01-2007
Residenza: London
Messaggi: 838
Potenza reputazione: 142
ribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

in teoria si potrebbero usare is quelli di futura elettronica, però non garantisco la facilità di applicazione.

su robot italy c'è anche un ricevitore a costo minore ma anche qui non so quanto sia facile il lavoro che dici tu
http://www.robot-italy.com/product_i...roducts_id=599

come dice sergio comunque devi farlo outdoor al di fuori da gallerie o da alberati molto vast. in poche parole a cielo aperto altrimenti rischi di perdere segnale
__________________
Zipporobotics : http://www.zipporobotics.com

Ultima modifica di ribellion : 08-04-2009 alle ore 16.21.35
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 09-04-2009, 09.46.30
L'avatar di Smigol
Smigol Smigol non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 17-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 122
Potenza reputazione: 61
Smigol E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Grazie lo stesso, ma li avrei utilizzati in ambienti chiusi e, per un robot di 40 cm^ 5-10 m di scarto sono veramente troppi!!!
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 09-04-2009, 10.09.35
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Smigol Visualizza messaggio
Grazie lo stesso, ma li avrei utilizzati in ambienti chiusi e, per un robot di 40 cm^ 5-10 m di scarto sono veramente troppi!!!
Il GPS funziona SOLO in esterno, e per giunta devi avere un buon segnale se vuoi la precisione entro i 5 metri, altrimenti l'errore arriva anche a molte decine di metri.
Se vuoi localizzarti in modo preciso in interno c'è il domogps sviluppato da Marnic, usa gli ultrasuoni ed è abbstanza semplice da costruire, se non erro c'è tutta la documentazione nella sezione download.
Eventualmente esiste anche il NorthStar che usa quattro spot IR proiettati sul soffitto per localizzare il robot nell'ambiente, è un sistema abbastanza preciso, però non è semplice da mettere in pratica ed è abbastanza costoso.
__________________
Bye
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 09-04-2009, 10.28.40
L'avatar di ribellion
ribellion ribellion non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 05-01-2007
Residenza: London
Messaggi: 838
Potenza reputazione: 142
ribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Smigol Visualizza messaggio
Grazie lo stesso, ma li avrei utilizzati in ambienti chiusi e, per un robot di 40 cm^ 5-10 m di scarto sono veramente troppi!!!
se il ricevitore che prendi non è molto potente, gia quando vai sotto un albero perdi il segnale. il gps è fatto esclusivamente per funzionare in ambienti a cielo aperto.

per l'utilizzo indoor esistono i domogps, che possono essere sia ad infrarossi che ad ultrasuoni e per questi solitamente devi posizionare un "satellite" in ogni stanza in cui il robot passa.

ciao
__________________
Zipporobotics : http://www.zipporobotics.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
controllo Led sharky Elettronica 27 09-09-2011 11.12.09
controllo di un servorcomando riccio Forum generale 4 24-11-2007 06.24.28
Controllo a distanza kalothebest Elettronica 0 17-05-2007 17.32.08
Controllo LED nonno_62 Elettronica 7 26-05-2006 14.00.07


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 22.42.19.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB