
|

31-05-2009, 20.18.22
|
Nuovo robottaro
|
|
Data registrazione: 17-05-2009
Residenza: Pineto
Età : 44
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
|
|
La batteria del cellulare per l'alimentazione del robot
Salve ragazzi,
sono pronto per una nuova domanda pronta a farvi scervellare :
la batteria del cellulare (3,7 v 1400 mAh) potrebbe essere utile per alimentare il robot?
Tempo di durata stimato?
Pro e contro?
Grazie a tutti per sopportare la mia folle fantasia
|

01-06-2009, 08.20.19
|
 |
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 17-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 122
Potenza reputazione: 61
|
|
In teoria sì, se hai dei motori con poco assorbimento.......
Ho detto in teoria perchè non credo sia semplice collegarla al robot, devi costruire un "incastro" specifico.
Per il tempo di durata direi, se i motori sono microscopici, il tempo che dura nel cellulare.
..
Il principale pro è la possibilità di ricarica, i contro te li ho già spiegati..
Ciao
|

01-06-2009, 09.01.08
|
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 30-11-2003
Residenza: Ostia Lido
Età : 47
Messaggi: 736
Potenza reputazione: 97
|
|
1400maH vuol dire ch edura 1 ora se si aasorbe 1400ma.
Quindi se assorbi la metà durerà il doppio: 700maH dura 2 ore.
Ora tutto sta a quanto assorbe il robot in complesso, schede elettroniche, motori, sensori etc.
Fatti una stima approssimativa oppure misura la corrente dei moduli (se hai già montato il robot) e sommali.
|

01-06-2009, 10.09.17
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
|
|
Citazione:
a batteria del cellulare (3,7 v 1400 mAh) potrebbe essere utile per alimentare il robot?
Tempo di durata stimato?
Pro e contro?
|
Secondo me è una cosa inutile. Ti spiego...
La batteria eroga 3,7 volt, un voltaggio incompatibile con la maggior parte dei motori dc (che in genere vanno alimentati sui 12 volt) per ovviare dovresti mettere in serie almeno 4 batterie, dovresti trovare gli stessi modelli (per evitare squilibri di carica).
Successivamente però sarebbe un casino ricaricarle.
Inoltre bisogna vedere se le batterie dei cellulari sono progettate e pensate per una "scarica relativamente veloce" come fanno le batterie da modellismo, non saprei che dirti. Di certo in giro (almeno in italia) non trovi molte applicazioni del genere.
Considerate le spese per acquistare 4 batterie del cellulare (a meno che tu non abbia modelli uguali da rottamare) ti conviene prendere delle batterie da modellismo, sono leggere, facilmente reperibili, abbastanza economiche, e compatibili con alte scariche.
Saluti, Max...
|

01-06-2009, 10.35.39
|
 |
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 17-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 122
Potenza reputazione: 61
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da max_robot
Secondo me è una cosa inutile. Ti spiego...
La batteria eroga 3,7 volt, un voltaggio incompatibile con la maggior parte dei motori dc (che in genere vanno alimentati sui 12 volt) per ovviare dovresti mettere in serie almeno 4 batterie, dovresti trovare gli stessi modelli (per evitare squilibri di carica).
Successivamente però sarebbe un casino ricaricarle.
|
Sarebbe impossibile usare i DC, però, forse, qualche piccolo servo modificato può funzionare a 3,7 V.............
Dipende da cosa vuole farci.................
Ciao
|

01-06-2009, 11.05.46
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
|
|
Citazione:
Sarebbe impossibile usare i DC, però, forse, qualche piccolo servo modificato può funzionare a 3,7 V
|
I servi modificati, vanno comunque alimentati a 5-6 volt per ottenere il massimo dei giri e della coppia. Nel caso in cui fosse rimossa l'elettronica interna il limite massimo diventa 12 volt (o giù di lì)...
Una sola batteria da 3,7 volt forse farebbe a malapena muovere il servo.
Ne servirebbero comunque due in serie, ma la cosa sarebbe fattibile... 
Con 3,7 volt potrebbe mandarci due Micro-Servo (non conosco le specifiche quindi potrei dire una boiata), però hanno una potenza davvero bassa...
Ultima modifica di max_robot : 01-06-2009 alle ore 11.08.36
|

01-06-2009, 11.10.48
|
 |
Robottaro gold
|
|
Data registrazione: 17-03-2009
Residenza: Bologna
Messaggi: 122
Potenza reputazione: 61
|
|
Non è detto che debbano tutti essere alimentati a 5-6 V, io ho dei servi, provenienze Hong Kong, che funzionano a 3 v. (sono veramente microscopici).
Ciao
|

01-06-2009, 11.32.52
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da m.fabrizio79
Salve ragazzi,
sono pronto per una nuova domanda pronta a farvi scervellare :
la batteria del cellulare (3,7 v 1400 mAh) potrebbe essere utile per alimentare il robot?
Tempo di durata stimato?
Pro e contro?
Grazie a tutti per sopportare la mia folle fantasia 
|
Il punto non è sopportare la fantasia, è accettare domande insensate che non ti permetteranno mai di imparare 
Le domande giuste sono diverse...
Come si dimensiona una batteria?
In sostanza devi chiederti se vuoi un robot con cui giocare o se vuoi saper costruire un robot, nel primo caso passa in un toycenter, nel secondo comincia a guardare le decine di documenti e link che trovi nel sito ed eventualmente chiedi se qualcosa non ti è chiaro
Porre le domande che hai fatto tu mi fa pensare che non conosci la legge di ohm, se così è, prima che tu riesca a costruire un robot la batteria si disintegra.
|

01-06-2009, 15.21.42
|
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
|
|
La prima domanda non è poi tanto stupida, anche io vedendo le tante batterie che ho da parte, leggerissime e piccolissime, vorrei usarle in qualche modo, per un robot non vanno bene semplicemente perchè non sono in grado di erogare alte correnti, già alimentare due classici motorini da giocattoli sarebbe tanto, credo infatti che non arrivino neppure ad 1C.
L'altra domanda come dice marnic fa capire che non hai studiato tanto, come facciamo a darti una stima della durata senza sapere quanto assorbe il tuo sistema?
|

02-06-2009, 12.57.59
|
Nuovo robottaro
|
|
Data registrazione: 17-05-2009
Residenza: Pineto
Età : 44
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
|
|
Mea culpa sulla cultura pure essendo un perito elettronico (ormai col tester appeso al chiodo),
sto facendo un insieme di informazioni sia riguardante i robot (ho ritrovato il panettone de Agostini impolverato) sia riguardante l'elettronica e visto che qui ci sono persone alquanto informate, chiedo 
Spero di non indisporre nessuno, altrimenti eviterò
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.08.52.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|