spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 04-09-2011, 17.21.42
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Alt
un led si pilota sempre in corrente ma:
se usi un led normale da 20mA allora fai come dici tu, di solito parti dai 5V, togli la caduta sul diodo poniamo 1V, ne rimangono 4 e fai 4/0.020=200ohm e va tutto bene
Se usi led di potenza appunto da 350mA o da 700mA va bene lo stesso calcolo ma, nel calcolo di prima non abbiamo calcolato la potenza che si dissipa sulla resistenza che è P=R*I^2, nel caso precedente viene 0.08W, nel caso di un led di potenza... rifai i calcoli con i tuoi dati e vedrai che ti trovi una piccola stufetta
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 04-09-2011, 17.34.28
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da sharky Visualizza messaggio
.. se io calcolo la caudta di tensione sulla resistenza e devo cercare di ottenere la tensione giusta per alimentare i led
no, non la tensione giusta ma la resistenza come nel calcolo che ti ho fatto per far passare la giusta corrente.
La tensione di un led ti serve per i calcoli come nel post precedente e, se vuoi, per capire quanti led puoi mettere in serie con la tensione che hai a disposizione, se i tuoi led hanno una caduta di 3.7V e tu hai una tensione di 12V, se ne metti 3 in serie (e calcoli la resistenza da aggiungere) li accendi, se ne metti 4 in serie non li accendi (alla loro luminosità massima)

esercizio
hai 12V di alimentazione e dei diodi da 350mA con caduta 3V

calcola la R da mettere in serie e la potenza che deve dissipare con 1, con 2 e con 3 diodi in serie.

vedrai che sorprese
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 04-09-2011, 18.52.35
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
No, questa cosa la puoi fare con un motore che essendo un carico induttivo tende ad opporsi alle variazioni dando luogo di fatto ad una "media"
con i led non funziona e li bruci
Si la teoria dovrebbe essere quella, visto che è un carico resistivo e via dicendo. Ma in pratica, se io ho 1A massimo dal mio alimentatore e do un 50% di duty cicle in pratica sto facendo passare metà corrente, non è poi tanto sbagliata la considerazione visto che la corrente è la quantità di elettroni che transitano su un conduttore nell'unità di tempo, dimezzandoli con il duty cicle, uguale metà corrente media, ci saranno solo gli impulsi più alti che comunque non fanno male a qualsiasi componente.
Poi i diodi, fondono con corrente eccessiva per via dell'effetto valanga che se non sbaglio è innescato dall'aumento di temperatura, che fa aumentare l'assorbimento, che fa aumentare la temperatura, fino alla distruzione. Dando impulsi molto brevi, anche tante volte più alti della corrente massima, ad esempio nei diodi led standard da 30/50mA ci butto anche 150 senza problemi, non si fa in tempo a innescare il processo se gli impulsi sono abbastanza corti, e non è una mia invenzione ma l'ho visto fare tante volte anche per aumentare la luminosità.

Infatti in tutti quanti i sistemi di regolazione per led che ho visto, sia commerciali che integrati appositi, la luminosità si regola semplicemente con un normalissimo pwm, ho anche le forme d'onda salvate da qualche parte sul disco, 50% di pwm = circa metà luminosità e così via. Ovvio la tensione non può essere enormemente più alta come per i motori, ma qualche volt si dovrebbe tollerare benissimo.
__________________
Visita: Cheap-hack

Ultima modifica di gyppe : 04-09-2011 alle ore 18.56.33
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 04-09-2011, 20.04.48
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

No Gyppe dai.
certo uno è libero di fare ciò che crede ma se superi i valori massimi di un datasheet non stai facendo la cosa giusta.
La tua definizione di corrente poi.... il valore istantaneo e quello medio non si possono mescolare così.
comunque avresti anche un colore diverso in quanto questo è strettamente legato alla corrente istantanea
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 05-09-2011, 10.36.04
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Beh si qui non lo farei neanche io pensandoci bene, l'uscita è parecchio più alta. Anche se in effetti ho visto sul serio i driver commerciali con impulsi in uscita molto alti, anche se brevissimi, per intenderci si trattava in pratica dell'uscita di oscillatore rl lasciata libera, infatti l'onda era anche molto sporca oltre che piena di spike, eppure i led li uso da tempo senza problemi.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #16  
Vecchio 06-09-2011, 06.00.36
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ok, una sola cosa non ho capito..

quale é la cosa piu furba da fare senza spendere un patrimonio?
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #17  
Vecchio 06-09-2011, 11.43.59
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Beh ti fai tu i regolatori, un lm317 e mille altri. Io però non vedo troppo bene regolare con un lineare un pwm, non so forse potrebbe dar fastidio al regolatore.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #18  
Vecchio 06-09-2011, 13.16.48
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

sharky, sarà perchè non ritengo 7 euro un patrimonio, sarà perchè non credo abbia senso reinventare l'acqua calda, sarà perchè la mia scienza creativa ha spesso originato fumo e botti...... se fossi io, prenderei quei driver
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #19  
Vecchio 06-09-2011, 17.37.38
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ciao gente!

marnic, tra le proposte é quella che preferisco pure io ma ho sostanzialmente 2 problemi:

non li trovo in italia
il led rosso va a 385 mA, duqnue prendendo il modello piu grande devo comunque limitarlo in un qualche modo..
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #20  
Vecchio 07-09-2011, 11.06.20
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

E filtrare invece il pwm per avere una tensione continua e quindi poi alimentarci direttamente il led? Così dovrebbe funzionare, e magari riesci a risolvere con roba che hai in casa senza spendere niente.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Controllo GPS Smigol Robot Explorer 5 09-04-2009 10.28.40
controllo di un servorcomando riccio Forum generale 4 24-11-2007 06.24.28
Controllo a distanza kalothebest Elettronica 0 17-05-2007 17.32.08
Controllo LED nonno_62 Elettronica 7 26-05-2006 14.00.07


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 23.14.10.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB