spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #21  
Vecchio 07-09-2011, 17.34.15
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

come se fa?
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #22  
Vecchio 07-09-2011, 18.35.57
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
come se fa?
Aahahha, ma sei di Bolzano o di Roma?
__________________
ROVER CINGOLATO ULISSE:
http://forum.roboitalia.com/showthre...ed=1#post37950

ROVER CINGOLATO ULISSE V.2
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=8196

Tutorial Reti Neurali Artificiali:

Introduzione + Torretta Neurale Robotizzata

Rispondi citando
  #23  
Vecchio 08-09-2011, 11.28.02
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Gli filtri come si fa con la ac negli alimentatori, condensatori e induttori. A quel punto quando hai il pwm al 50% dovresti avere in uscita circa metà tensione e puoi regolarla per il massimo richiesto dal led, dovrebbe andare bene.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #24  
Vecchio 08-09-2011, 13.59.22
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

eheh, un grande aiuto! sicuramente con questa risposta tutti i dubbi sono svampati

Poi non insisto più e me ne sto in silenzio

1- Calcolare quel filtro non è semplice, in particolare considerando che regoli il PWM quindi dovrai prevedere un range di funzionamento (provare per credere)
2- Mi sembra che tutto nasca da una "esigenza RGB", usando il filtro piloti in corrente quindi cambiando il colore dei led che invece vorresti che cambiassero luminosità ma non colore
3- Se ti si brucia qualcosa o non funziona ti becchi un "Te lo avevo detto" e devi ricominciare
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #25  
Vecchio 08-09-2011, 14.17.03
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Eh eh Beh dai io butto giù idee, poi si sceglie quella fattibile e che conviene di più, non dico di fare così.

Per il regolatore ho solo il dubbio che non so se possa funzionare con un'ingresso già in pwm (dubbio mio non critico eh! ), per il resto mi sembra la cosa migliore in effetti.

Che poi, questi sei volt da dove saltano fuori? Questo non l'ho ancora capito, addirittura non ho capito bene se sono già pwm controllabili da software o no. Se si sapesse bene che razza di uscite sono, magari si può risolvere a monte, che so magari anche soltanto riducendo la tensione del pwm.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #26  
Vecchio 08-09-2011, 18.06.23
sharky sharky non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 23-07-2008
Residenza: Bolzano
Età : 37
Messaggi: 434
Potenza reputazione: 70
sharky E' per ora ancora un mistero
Predefinito

allora, ho un alimentatore da 6V. il circuito della logica (pic, controller touch screen) sono alimentati tramite un 7805.

le uscite del pic pilotano dei mosfet collegati ai 6V.

il pwm l ho dovuto fare software perche l unico pic con 3 PWM hardware che ho non supporta il master i2C usto per comunicare con il controller del touch.

dato che la comunicazione i2C ci mette relativamente tanto dato che manda piu pacchetti, il led "sfarfallia" un pochetto mentre sto cambiando il colore. dunque escludo il rallentamento ulteriore del pwm.

grazie

ciao

Igor
__________________
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=5862

"My advice is keep your lips away from the spinning things." (Adam Savage)
Rispondi citando
  #27  
Vecchio 09-09-2011, 07.13.08
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Impariamo dai maestri.
Ho letto tempo fa una AN della Microchip su questo argomento. Usano un sistema di generazione di corrente costante (quella di picco) e poi regolano in PWM.

Non ho sottomano quella AN, ma da una rapida ricerca ho trovato questa:
http://www.microchip.com/stellent/id...pnote=en524189

se cercate "led" sul sito Microchip trovate molte AN e alcune demoboard specifiche.
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
  #28  
Vecchio 09-09-2011, 11.12.09
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Oh ecco ora è chiaro.
Visto che lo hai fatto tu puoi fare come vuoi, o diminuisci la tensione, o meglio ci metti un regolatore di corrente su ogni canale come diceva marnic.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Controllo GPS Smigol Robot Explorer 5 09-04-2009 10.28.40
controllo di un servorcomando riccio Forum generale 4 24-11-2007 06.24.28
Controllo a distanza kalothebest Elettronica 0 17-05-2007 17.32.08
Controllo LED nonno_62 Elettronica 7 26-05-2006 14.00.07


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 22.40.52.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB