Recentemente Atmel ha rilasciato una nuova versione del Atmega328 utilizzato su Arduino, il 328PB è totalmente retrocompatibile col 328P, in pratica un sorgente compilato per il 328P gira senza problemi sul 328PB.
Il 328PB è disponibile esclusivamente in formato SMD, in più rispetto al 328P ha due UART, due SPI, due I2C, quattro gpio aggiuntivi, due timer a 16 bit aggiuntivi.
Attualmente l'IDE di Arduino non prevede il 328PB perché non c'è ancora nessuna scheda ufficiale Arduino che lo monta, però Atmel ha reso disponibile una scheda della serie
Xplained con sopra il 328PB dotata di connettori con lo stesso layout di Arduino UNO, è possibile montarci sopra le varie shield, del chip edbg che fa da programmatore, debugger hardware e porta seriale USB, il tutto a circa 12 Euro, disponibile da RS e altri noti distributori.
Watterott sta producendo una economicissima board in stile pro mini con sopra il 328PB, solo 7 Euro e si tratta di prodotto fatto in Germania, non è una cineseria.
Per dotare il 328PB di un core per Arduino c'è un stato un grosso lavoro da pare di Watterott e il forum Italiano di Arduino, io sono uno degli sviluppatori del core e betatester, attualmente abbiamo una release stabile che funziona perfettamente col pieno supporto di tutte le periferiche aggiuntive e la totale retrocompatibilità con gli sketch/librerie esistenti.
Potete scaricare il core per il 328PB
qui dal github di Watterott, attenzione che sebbene adesso c'è il json per installare in automatico il core dal gestore di Arduino è necessario eseguire manualmente l'upgrade del compilatore e di avrdude, operazione semplicissima in quanto è un banale copia incolla, perché quelli presente nel ultimo IDE, la 1.6.8, non supportano il 328PB.