Stavo pensando che voglio provare a costruire un beam; ho visto da un articolo questo robot che è basato sull'uso di due fotoresistenze; praticamente la fotoresistenza più illuminata conduce meglio e il robot si gira da quella parte. Lo schema elettrico è solo la metÃ* relativa ad un motore.
Però stavo pensando ad alcune cose; a parte i due led e i due trimmer che non sono indispensabili, ma che ci stanno a fare i transistor? Cioè non voglio avere la spiegazione del funzionamento del circuito, ma concettualmente non dovrei ottenere lo stesso risultato se ogni motore lo collego direttamente in serie con una fotoresistenza ?
Poi vorrei sapere, se voglio usare le celle solari, quale modello dovrei comprare per alimentare bene i due motori? su roboitaly ce ne sono di diversi tipi... ma non ho la minima idea di quale sia adatto....tipo per un beam come vedete in figura.
Poi quei due motorini usati per il beam, che modello sono? come si chiamano?
Ultima cosa, come si pronuncia 'beam' ?