spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Comunicazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 04-06-2012, 19.04.25
fablone fablone non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 04-06-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
fablone E' per ora ancora un mistero
Predefinito zigbee con video h264

Ciao a tutti, premetto che mi sto affacciando da poco in questo campo,quindi vi sarei molto grato se mi deste una mano. Sto costruendo una rete di sensori (zigbee) che trasmettano (grazie a una rete wifi) un video, a tal uopo ho scelto come codifica h264 che mi consente di stare dentro al bit rate di zigbee, però il software che sto usando mi chiede di introdurre il tipo di traffico da generare (io pensavo a 15 fps, non mi serve un video di altissima qualità) ma non riesco a capire quanto è grande la frame dell'h264, poichè il traffico lo devo inserire in funzione della dimensione del pacchetto(espressa in byte). Grazie anticipatamente....
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 05-06-2012, 07.54.16
L'avatar di SoldatoSemplice
SoldatoSemplice SoldatoSemplice non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 06-07-2009
Residenza: Roma
Età : 39
Messaggi: 263
Potenza reputazione: 145
SoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Il frame h264 è 1024x576 pixel ad un frame per secondo di 30 fps, quindi ad un rapido calcolo, per ad esempio 10 secondi di ripresa avresti bisogno di una quantità di memoria di 1024x576x30=17.694.720 bit, ovvero circa 18 Mb.

L'arduino dovrebbe processare un flusso di dati di circa 590 bytes/secondo, secondo me ce la puoi fare, ma comunque se passassi a processori più performanti sarebbe meglio.
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 05-06-2012, 10.10.59
fablone fablone non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 04-06-2012
Residenza: napoli
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
fablone E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Inoltre aggiungo anche che avendo a che fare con zigbee, mi sembra di capire che mi devo mantenere all'interno di un volume di dati molto basso, infatto lo standard dice che im massimo che può trasmettere come dati sono 127 ottetti (suppongo siano bit). Consigli?
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
zigbee e grandi distanze fablone Comunicazione 1 02-07-2012 07.44.30
Video divertente chiccow Forum generale 3 05-02-2009 12.09.29
ZigBee Globe Elettronica 4 20-11-2008 16.59.14
Sovraimpressione al video... davide87 Forum generale 11 04-01-2007 16.08.56


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 15.51.05.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB