Questo gli anglofoni lo chiamano dead reckoning, stima della posizione senza riferimenti esterni.
Tale procedura prevede che tu sappia esattamente di quanto ti sei mosso ad ogni istante. I metodi sono due. Usi un encoder sulle ruote e sai esattamente di quanto ha girato ogni ruota (a meno di slittamenti), il totale corrisponde allo spazio percorso, ragionando anche con la direzione sai le coordinate assolute.
Il secondo metodo è quello che dici tu. Integri la velocità ed ottieni lo spazio. La velocità è dS/dt. Conoscendo la velocità istantanea è facile farlo, però ti serve, di nuovo, un encoder per misurarla. L'integrale può essere semplificato con una semplice sommatoria se la V è costante. Per mantenere costante la velocità serve... ancora... un encoder.
No so se si è capito che tifo per gli encoder
Tutti gli altri metodi li vedo soggetti ad un errore casuale molto grande che, grazie all'integrazione costante nel tempo, porterebbero ad un errore finale significativo.
Se hai altri metodi sono curioso di saperli.