spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Comunicazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 27-02-2015, 22.19.03
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Unhappy Comunicazione tra PLC di Pannello Schneider e un server

Ciao a tutti,


Ho un amico che vuole gestire con un sito ed un Pannello Schneider economico una macchina ovvero conoscere quando la strumentazione funziona bene o è guasta oltre ad altre cosette che non vi sto a spiegare.
Attualmente l’amico ha trovato il modo di inviare grazie all’uso di un PLC delle email con le informazioni da gestire. Non conoscendo tecnologie che permettono la gestione delle stringhe di email e di caricarle a database ho consigliato all'amico di provare a trovare un sistema di inviare query ad un database ma lui dice che non sa come fare.
Avete idee al riguardo? Io conosco php e mysql ma sul resto non so nulla.


Grazie in anticipo
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 28-02-2015, 14.15.10
pm65 pm65 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-04-2014
Residenza: pavia
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
pm65 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Quale comunicazione?

Ciao Giannino1195, devi essere un po' più chiaro: chi deve inviare comunicazioni a chi? E che tipo? Con quale affidabilità?
Prova a specificare con maggiore dettaglio quello che state cercando di fare e sicuramente qualcuno vi potrà aiutare.
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 28-02-2015, 15.55.31
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da pm65 Visualizza messaggio
Ciao Giannino1195, devi essere un po' più chiaro: chi deve inviare comunicazioni a chi? E che tipo? Con quale affidabilità?
La macchina deve inviare un'email o una query ad un server. Il messaggio contiene delle stringhe di testo create dalla macchina stessa relative al suo stato di salute (pistoni guasti, batterie scariche, ecc...). Il server è quello in cui vi è la web mail oppure il database mysql a seconda della soluzione che si sceglie di impiegare. Essendo il programmatore del sito preferisco la seconda soluzione (inviare una query ad un database mysql di un server su internet anziché un'email al server di web mail). Il discorso dell'affidabilità non è stato ancora preso in conto ma di certo, dato che le macchine sono molte se il sistema non funziona a dovere a mio avviso il lavoro non avrebbe motivo di esistere. Perché parli di affidabilità?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 01-03-2015, 14.00.38
pm65 pm65 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-04-2014
Residenza: pavia
Messaggi: 10
Potenza reputazione: 0
pm65 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Web API

Ok, adesso forse ho capito.

Prima cosa, accedere direttamente ad un database è complicato (ci vuole il client) e in generale non è una buona pratica. Hai parlato di php per cui immagino che realizzerai una pagina web, o un sito, che mostra i messaggi memorizzati dalla macchina nel db. La soluzione che ti propongo, tecnicamente una web API, è quella di creare una ulteriore pagina a cui accede il PLC inviando i messaggi (es.: http://xxx/index.php?page=api&msg=OK); la pagina php memorizza il messaggio nel db utilizzando i metodi dell'apposita libreria.

Le difficoltà sono:
1. il PLC deve avere la possibilità di fare una GET o una POST (la GET è più semplice) ad una pagina web: si tratta di aprire una connessione TCP, di scrivere correttamente header e messaggio e poi di controllare la risposta dal server; in ogni caso anche nella tua ipotesi originale avresti dovuto fare qualcosa di simile. Anche se non direttamente applicabile, una buona idea di come funziona questo meccanismo quando non si ha direttamente a disposizione un browser, lo puoi avere guardando gli esempi web client di Arduino: http://arduino.cc/en/Tutorial/WebClient
2. Sicurezza: chi utilizza il sito php si deve autenticare; facile via browser, tutt'altra storia da embedded. Se non hai modo di gestire almeno l'autenticazione base del web, devi complicare l'architettura: la web API deve essere accessibile unicamente dagli indirizzi IP dei PLC, mentre la pagina di visualizzazione dei risultati sarà pubblica e protetta da password.

Seconda cosa, affidabilità: il termine in realtà non è preciso, intendevo Quality of Service (QOS), cioè il livello di affidabilità con cui vuoi che i messaggi che partono dal PLC siano veramente registrati e poi visti.
Credo che la soluzione che ti ho descritto sopra sia sufficiente almeno in prima battuta. Esistono altre architetture, più complicate ma più affidabili e scalabili: se ti servono o ti interessano questi concetti, ti consiglio di iniziare da MQTT (http://mqtt.org/.

Spero di averti aiutato ...
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
voltometro digitale da pannello papa Elettronica 3 29-08-2010 23.18.08
Tracking finger da un pannello in plexiglas nothing387 OpenCV 2 11-05-2010 08.16.14
Pannello solare che segue il sole con Mindstorms syndrome Elettronica 0 24-11-2007 18.59.27
Ora del server saveriop Suggerimenti 5 21-09-2006 10.02.29
Server down poldo Forum generale 0 17-11-2002 21.09.50


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 15.03.45.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB