spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Comunicazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 07-11-2016, 16.54.47
SkyNET290897 SkyNET290897 non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 19-09-2005
Messaggi: 134
Potenza reputazione: 75
SkyNET290897 E' per ora ancora un mistero
Question Comunicazione tra Rpi 2 Model B e AWUS036H

Ciao, sto lavorando su un piccolo rover con controllo da remoto. Inizialmente, per la connessione, utilizzavo un piccolo adattatore wifi (nano) e all'interno della stanza funziona senza problemi. Al di fuori della stanza, ecco che sia lo streaming della can (collegata al Rpi) che la ricezione dei comandi diventa troppo lenta.

Così ho recuperato una scheda di rete USB AWUS036H, chip RTL8187.
La ho collegata al Rpi (Raspbian aggiornato) e la scheda viene rilevata, la connessione funziona, ma è estremamente lenta!

Non capisco da cosa possa essere dovuto il problema. Suggerimenti?
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 08-11-2016, 03.44.34
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 99
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Forse e' tutto normale, le frequenze tipiche del wifi sono fatte per comunicare a vista diretta. Prova a verificare la presenza di errori nella comunicazione e se puoi prova a ottimizzare le antenne, ne parlavo qui tempo fa http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=11085.
Come ultima spiaggia puoi usare dei booster, in fin dei conti su un rover ci stanno bene ma davvero solo dopo aver analizzato le antenne.
Oltre a tutto questo puoi usare il sistema Antenna Tracker di Ardupilot, te lo raccomando caldamente, ti permette di orientare sempre automaticamente l'antenna direzionale della tua postazione di controllo verso il rover. Ovviamente anche qui dovrai analizzare le antenne.
Ancora un consiglio, adopera Ardurover (e' la variante per rover di Ardupilot) cosi' puoi usare una frequenza radio molto piu' bassa (433 MHz solitamente) per il controllo (e telemetria), il segnale radio sarà più penertante negli ostacoli.
Rivolgo questi consigli a tutti dato che da tempo adopero Ardupilot e resto sempre sbalordito dalle meraviglie di questo open source

Ultima modifica di aldofad : 08-11-2016 alle ore 09.24.56
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Domanda su raspberry pi 2 model b SkyNET290897 Elettronica 4 21-02-2015 18.21.23
Comunicazione I2C leonsungabriele P. in Basic per micro 19 27-11-2008 16.32.48
Comunicazione SPI tra pic anti83 P. in Basic per micro 2 20-11-2008 10.26.38
comunicazione tra pic franco1063 Elettronica 5 13-06-2006 14.07.45
comunicazione tra pic argoI P. in Basic per micro 5 30-03-2006 19.50.22


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 15.30.03.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB