Forse e' tutto normale, le frequenze tipiche del wifi sono fatte per comunicare a vista diretta. Prova a verificare la presenza di errori nella comunicazione e se puoi prova a ottimizzare le antenne, ne parlavo qui tempo fa
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=11085.
Come ultima spiaggia puoi usare dei booster, in fin dei conti su un rover ci stanno bene ma davvero solo dopo aver analizzato le antenne.
Oltre a tutto questo puoi usare il sistema Antenna Tracker di Ardupilot, te lo raccomando caldamente, ti permette di orientare sempre automaticamente l'antenna direzionale della tua postazione di controllo verso il rover. Ovviamente anche qui dovrai analizzare le antenne.
Ancora un consiglio, adopera Ardurover (e' la variante per rover di Ardupilot) cosi' puoi usare una frequenza radio molto piu' bassa (433 MHz solitamente) per il controllo (e telemetria), il segnale radio sarà più penertante negli ostacoli.
Rivolgo questi consigli a tutti dato che da tempo adopero Ardupilot e resto sempre sbalordito dalle meraviglie di questo open source