spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Arduino

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 18-01-2013, 12.54.50
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 345
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Mettiamola così. Tu hai mooooolta sete e hai a disposizione un grande secchio e un ditale da sarta pieni d'acqua potabile e fresca. Non hai però un bicchiere da 'essere umano'. Quindi cosa scegli? Non dirmi che travasi dal secchio l'acqua nel ditale più volte fino a quando non ti sei dissetato... Prendi il secchio e, con la dovuta calma soddisfi la tua arsietà. Chiaro che il secchio ti da la possibilità di dissetarti più volte. Prendila alla buona ma quella è la corrente. La tensione è l'acqua (ma guarda che è mooooolto diversa la faccenda, è solo un esempio per indirizzarti). Chiaro che se secchio e ditale fossero pieni di nafta non berresti!
Cosa succede però. Ogni dispositivo ha un suo assorbimento: se si supera si danneggia!
Arduino mi pare assorba 500 milliamperè (solo lui, poi bisogna vedere quello che è collegato e aggiungere i vari assorbimenti di ics dispositivi). Giustamente Max dice che puoi collegare una batteria come quella da te indicata in precedenza ma, per fare una cosina fatta bene, bisogna prevedere un problema di cortocircuitazione e allora bisogna cautelarsi. Per farlo in genere si mette un fusibile. Ogni fusibile (ne trovi di ogni tipo) ha le sue specifiche: 1 A, 10 A, 1000000 A, ecc.
Supponiamo che nel tuo arduino-progetto tu abbia collegato qualche led, un'interfaccia di qualche tipo e un campanello elettrico tibetano. Quando 'succede' qualcosa suona il campanello ed in quel momento avrai un picco di assorbimento. Diciamo che la sommatoria di tutto fa 2 A. Ecco che andrai a mettere in serie (sul positivo!) un fusibilozzo da 2 A così, dovesse succedere qualcosa di sbagliato, si friggerà il fusibile (qualche centesimo di euro) anzichè friggere copiosamente arduino &co. (decine di euro). Mettila così, è come se mentre ti 'disseti' c'è un tipo che, se inclini troppo il secchio, ti da una spinta e evita di bagnarti completamente.

Ciao

Antonio

Ultima modifica di Caronte : 18-01-2013 alle ore 23.32.29
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 18-01-2013, 14.24.20
L'avatar di totonno87
totonno87 totonno87 non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 06-03-2012
Residenza: Lavagna
Età : 35
Messaggi: 49
Potenza reputazione: 46
totonno87 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

wooooooooooooooooooooooooow molto soddisfacente nella risposta... ora ho capito alla grande, grazie mille Caronte....mi sei stato di ottimo aiuto...
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Indicatore livello batteria Antares Batterie e alimentazione 33 23-07-2013 20.12.20
Quale batteria per il robot? m.fabrizio79 Costruisci e programma il tuo robot 19 23-05-2009 12.47.34
Alimentare il PIC?!? g5pw E. di Potenza 6 10-05-2006 14.52.04
Batteria 12V 7Ah ingar Batterie e alimentazione 2 25-09-2005 20.30.23
alimentare relè 12V con pic attraverso PNP. fuzzy Elettronica 10 06-06-2005 13.40.51


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 19.14.49.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB