spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Comunicazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 03-03-2015, 08.16.41
L'avatar di Ivoc
Ivoc Ivoc non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-07-2013
Residenza: Modena
Età : 62
Messaggi: 170
Potenza reputazione: 44
Ivoc E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da guiott Visualizza messaggio
... Non conosco l'SPI via radio ...
Ciao Guido
Ok è mattina e i caffè non hanno ancora fatto effetto... provo a dare una mia spiegazione. L'SPI viene usata dal modulo per caricarci i dati ad alta velocità e non come protocollo d'uscita. Infatti per poter trasmettere uno o una serie di dati bisogna ogni volta (a ogni trasmissione) "istruire" il modulo con una serie di parametri, per non perdere tempo in questo dialogo hanno scelto giustamente una seriale sincrona. La tua soluzione per un modulo "più" intelligente è la cosa migliore, anche perchè i volumi di produzione e il contenimento dei costi in questo caso non sono rilevanti e qualche € in più è sicuramente ripagato da tanta fatica in meno
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 03-03-2015, 08.39.11
L'avatar di a*morale
a*morale a*morale non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 04-10-2014
Residenza: Roma
Età : 42
Messaggi: 16
Potenza reputazione: 0
a*morale E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Utilizzandolo come modulo standalone potresti anche ipotizzare di usare
https://github.com/nodemcu/nodemcu-firmware

al quale sembra che abbiano integrato il supporto per la SPI.

Alcuni esempi stanno sul sito http://nodemcu.com/index_en.html#fr_...76d8501100000f
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 03-03-2015, 09.10.07
L'avatar di Ivoc
Ivoc Ivoc non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-07-2013
Residenza: Modena
Età : 62
Messaggi: 170
Potenza reputazione: 44
Ivoc E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ho guardato il modulo ESP8266 ... non è male ma per quello che deve fare Frengo75 basterebbero una coppia di moduli seriali standard sui 433.92 o simili che accettino un semplice dato seriale senza menarsela con programmazioni o configurazioni strane. Forse una coppia di oggetti così e così potrebbero andare bene.
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 03-03-2015, 20.06.59
Frengo75 Frengo75 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 10-02-2008
Residenza: Vicenza
Messaggi: 29
Potenza reputazione: 0
Frengo75 E' sulla buona strada
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Ivoc Visualizza messaggio
Ho guardato il modulo ESP8266 ... non è male ma per quello che deve fare Frengo75 basterebbero una coppia di moduli seriali standard sui 433.92 o simili che accettino un semplice dato seriale senza menarsela con programmazioni o configurazioni strane. Forse una coppia di oggetti così e così potrebbero andare bene.
Tutto vero, volevo solo cambiare protocollo per imparare qualcosa di nuovo
L'idea di partenza era di implementare una comunicazione semplice dal punto di misurazione (in garage) al punto di visualizzazione (in cucina). Ora però bazzicando in giro e leggendo le vostre risposte mi vien voglia di connettermi alla wifi di casa e di leggere tutto anche via internet: qui si aprono mille possibilità... a questo punto sarebbe ok una normale seriale da Arduino a un PC o RPI, sul quale c'è un piccolo supervisore e a cui posso connettermi tramite es. Teamviewer...
Ciao
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 04-03-2015, 06.56.36
L'avatar di Ivoc
Ivoc Ivoc non è collegato
Robottaro gold
 
Data registrazione: 07-07-2013
Residenza: Modena
Età : 62
Messaggi: 170
Potenza reputazione: 44
Ivoc E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Giusto, lo stimolo per imparare qualcosa di nuovo
In questo caso il modulo consigliato da Guido può essere una soluzione, il fatto di avere molto materiale pubblicato ti permetterà ti trovare meglio il modo per sfruttare questo modulo.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
impulsi radio - inviare segnale radio volo86 Arduino 4 15-02-2013 22.13.45
moduli radio argoI Comunicazione 6 26-01-2009 12.09.20
pic e disturbi radio deusexmachina Elettronica 3 10-12-2006 12.08.19
comando via radio argoI Progettazione 5 28-09-2004 12.44.07
BS2 e Radio Marco 1990 Elettronica 42 05-07-2003 15.09.29


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 15.43.21.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB