spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 12-06-2015, 00.22.44
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 99
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito Radio relay XBee con controllo bidirezionale

Ciao a tutti,
non esisteva (credo..) e quindi l'ho fatto..



Dentro la scatoletta c'è la ricevente con il suo XBee. La pcb non ancora inscatolettata è la trasmittente.
Fondamentalmente si tratta si tratta di un relay radiocomandato con qualche caratteristica in più.
Funziona tutto cosi':

Lato ricevente (relay):
- Led batteria locale (rosso, verde)
- Led qualità segnale in ricezione (rosso, verde). La minore tra i due partecipanti.

Si accende la ricevente (il relay) che esegue un breve autotest dopodichè il micro va ibernazione, XBee compreso. In questa fase i consumi sono quasi nulli. Il tutto si risveglia ogni 8 secondi per solo 200 millisecondi, giusto il tempo di ascoltare se la trasmittente sta trasmettendo un heartbeat, in tal caso il sistema rimane totalmente acceso per 30 secondi dall'ultima trasmissione proveniente dalla ricevente, questo per permettere la ricezione del comando di scatto relay che l'utente potrebbe inviare. Ovviamente se riceve il segnale di scatto del relay allora provvede all'esecuzione. Se riceve l'heartbeat allora risponde a sua volta con l'heartbeat e il proprio livello di batteria.

Lato trasmittente:
- Led batteria locale (rosso, verde)
- Led qualità segnale in ricezione (rosso, verde). La minore tra i due partecipanti.
- Led di trasmissione heartbeat (giallo)
- Led batteria remota quasi scarica (rosso)
- Led filtro logico 3-8 secondi di pressione bottone di scatto relay (rosso). In altre parole la richiesta di scatto relay viene inviata solo in un intervallo di pressione del tasto compresa tra i 3 e gli 8 secondi.
- Led di risposta dalla ricevente alla richiesta di scatto relay. In altre parole l'utente è sicuro che dall'altra parte la richiesta di scatto relay è stata ricevuta

L'utente accende la trasmittente, segue un breve autotest, poi lampeggia il livello di batteria. A questo punto l'utente desidera lo scatto del relay remoto. Si tiene premuto il bottone di heartbeat fino a quando non si sveglia la ricevente (max 8 secondi). Una volta svegliata, la ricevente risponde con il proprio heartbeat, l'utente visualizza quindi lo stato di ricezione minimo tra la ricevente e il proprio, oltre al livello di batteria della ricevente. A questo punto l'utente ha una trentina di secondi per inviare alla ricevente la richiesta di scatto del relay, altrimenti la ricevente torna a dormire e bisogna reinviargli l'heartbeat. Per la richiesta di scatto bisogna tenere premuto il pulsante per tre secondi e rilasciarlo entro otto.

L'heartbeat è un pacchettino che contiene anche il proprio livello di ricezione, e colui che riceve l'heartbeat visualizzerà all'utente il livello minimo di ricezione tra se stesso e l'altro. Questo permette all'utente con la trasmittente di non avere assolutamente alcun dubbio (o perlomeno ragionevole..) sulla possibilità di trasmettere correttamente la richiesta di scatto del relay remoto.

Tutto il sistema è già predisposto e testato per funzionare anche con i potenti XBee serie XTend, come visibile dalla piedinatura della PCB. Al momento sto sfruttando gli XBee Pro 900 Digimesh che permettono di adoperare uno o più ripetitori semplicemente tenendo accessi degli altri Xbee della stessa serie. Questo è già stato testato da me e funzionano veramente bene.

Il regolatore di tensione è uno step/up/down della Pololu (ringrazio Marnic del consiglio)

PCB realizzate a CNC..

A che serve tutto questo? Non lo so ancora di preciso . sto pensando ad una successiva applicazione per realizzare un sistema di spegnimento di sicurezza autonomo per il mio vecchio rover da 100 Kg, oppure per qualunque altra applicazione a comando remoto che richieda all'utente di sapere con certezza (ragionevole) l'esito di un comando remoto prima di inviarlo. Boh.. mi verrà qualche idea..

Un saluto!

Ultima modifica di aldofad : 12-06-2015 alle ore 01.08.30
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 12-06-2015, 08.10.47
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,852
Potenza reputazione: 274
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio

A che serve tutto questo? Non lo so ancora di preciso . sto pensando ad una successiva applicazione per realizzare un sistema di spegnimento di sicurezza autonomo per il mio vecchio rover da 100 Kg
Hahahaha Aldo, ti ho fatto venir voglia è ????
Su rispolveralo e facci qualche modifica, che per il 2016 sia il tuo che il mio li portiamo all'evento 2016, però credo che per noi 2 ci dovranno mettere uno stand coperto fuori al cortile, altrimenti non entrano dalla porta.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #3  
Vecchio 12-06-2015, 09.48.04
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 99
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Poi partecipiamo al line follower?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 12-06-2015, 10.39.35
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,852
Potenza reputazione: 274
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Si Sul Raccordo Anulare però
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
  #5  
Vecchio 12-06-2015, 15.01.11
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 345
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo,
come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire.


...... ma poi arriva Aldo e ci ripenso!"

Good Job!

Ciao!

Antò
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 12-06-2015, 19.34.33
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio
In questa fase i consumi sono quasi nulli. Il tutto si risveglia ogni 8 secondi per solo 200 millisecondi, giusto il tempo di ascoltare se la trasmittente sta trasmettendo un heartbeat......

- Led filtro logico 3-8 secondi di pressione bottone di scatto relay (rosso). In altre parole la richiesta di scatto relay viene inviata solo in un intervallo di pressione del tasto compresa tra i 3 e gli 8 secondi.

A questo punto l'utente desidera lo scatto del relay remoto. Si tiene premuto il bottone di heartbeat fino a quando non si sveglia la ricevente (max 8 secondi). Una volta svegliata, la ricevente risponde con il proprio heartbeat, l'utente visualizza quindi lo stato di ricezione minimo tra la ricevente e il proprio, oltre al livello di batteria della ricevente. A questo punto l'utente ha una trentina di secondi per inviare alla ricevente la richiesta di scatto del relay, altrimenti la ricevente torna a dormire e bisogna reinviargli l'heartbeat. Per la richiesta di scatto bisogna tenere premuto il pulsante per tre secondi e rilasciarlo entro otto.



A che serve tutto questo? Non lo so ancora di preciso

Innanzi tutto un bel BRAVO non te lo leva nessuno perché hai fatto tutto in autonomia utilizzando esclusivamente la "farina del tuo sacchetto"

Secondo me hai però pubblicizzato "poco", la vera dote del circuito ovvero l'auto-alimentazione.
Hai descritto i LED di batteria, ma non hai detto da nessuna parte che il circuito NON necessita di alimentazione esterna, il che lo rende utilissimo, grazie anche al fatto che hai minimizzato i consumi, in tutte quelle realtà in cui non si ha alimentazione.

Potresti pensare la possibilità di ricaricare la batteria tramite un mini pannello solare??

Io lo vedo utilissimo come serratura elettronica.
L'unica cosa che secondo me potevi implementare ulteriormente è un secondo canale del relay con funzione deviatore oltre che interruttore.

Il classico N.O. e N.C. degli switch a levetta......ne aumenterebbero la versatilità.

Te lo chiedo anche se sicuramente ci avrai pensato....
Giacche hai il controllore per utilizzare questo bel concetto di heartbeat (che non avevo mai sentito prima), potevi implementare una cifratura, come codice di sblocco del contatto?


great job





byez
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 12-06-2015, 20.48.40
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 99
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Te lo chiedo anche se sicuramente ci avrai pensato....
Giacche hai il controllore per utilizzare questo bel concetto di heartbeat (che non avevo mai sentito prima), potevi implementare una cifratura, come codice di sblocco del contatto?
Si si, ci ho pensato, ma fin troppo http://2015.officinerobotiche.it/serratura-elettronica/
Ho voglia di svagarmi sperimentando un pochino, prima di rimettermi a cercare di fare cose utili (vagamente utili si intende...)
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 12-06-2015, 20.52.04
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio
Ho voglia di svagarmi sperimentando un pochino, prima di rimettermi a cercare di fare cose utili (vagamente utili si intende...)

Effetto post laurea ????






byez
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 22-06-2015, 02.29.01
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 99
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Mi sono divertito parecchio a realizzare in stampa 3D un nuovo cover per il ricevitore.
Questo è un render di Autodesk Inventor:



E questa la realizzazione, a sinistra il ricevitore e a destra la trasmittente:



Le gocce d'acqua ci sono perchè il dispositivo ora è totalmente waterproof, riempito con gomma isolante bicomponente Ray Gel 1000. Prodotto raccomandato.

La parte scura è verniciata a polvere con ossido di rame e la parte chiara con polvere di alluminio. Uso rigorosamente la verniciatura a polvere perchè penetra parecchio e crea un vero e proprio strato metallico esterno (ovviamente se la polvere è di metallo)

Da notare che sul numero di Maggio di "Elettronica In" a pag. 39 hanno presentato un progetto di radiocomando bidirezionale, una vera coincidenza. Però il mio é molto meglio

Saluti

Ultima modifica di aldofad : 22-06-2015 alle ore 02.32.03
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 22-06-2015, 08.16.33
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,852
Potenza reputazione: 274
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Aldo la prossima volta te li mando a te i file 3D così me li realizzi ... sotto compenso naturalmente.

Bello il pezzo e Bravo Tu!!!
__________________
Ciao
Ciro.
__________________


Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
impulsi radio - inviare segnale radio volo86 Arduino 4 15-02-2013 22.13.45
controllo radio!! deltoid Forum generale 8 04-10-2010 13.24.23
realizzare un sistema di controllo per un Robot (con Xbee) memedesimo Elettronica 26 18-02-2010 13.22.44
rx tx per I/O bidirezionale... Dingo E. Digitale 0 30-04-2006 10.18.01
CONTROLLO RADIO A DISTANZA antofospa Progettazione 34 21-03-2004 15.29.58


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 14.01.59.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB