spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 04-03-2016, 20.00.56
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

attenzione alle frenate brusche..........







bye
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 06-03-2016, 17.18.45
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Come mio solito voglio "infarcire" un po, integrando il post, con dei retroscena che spesso mi accadono durante i lavoretti.

Questo riguarda la logica di controllo che durante il percorso ha subito una piccola "cottura" a causa di un ritorno imprevisto di tensione, che solo con il senno di poi, credo di aver capito.

In pratica lo switching presenta in uscita 3 tensioni stabilizzate:
5V, 12V, 24V.

Per cercare di alimentare tutti i circuiti periferici senza far uso di regolatori, ho dato i 24V al Ponte-H e i 5V all'Arduino e alla Discovery.
Il tutto era connesso alla USB per i vari TEST e quindi MASSE condivise.

L'errore è stato quello di misurare l'uscita del Ponte-H, (ricordo a 24V che si invertono), con il mio MITICO POSCOPE che massimo raggiunge i 20V in ingresso.

Nel momento della fase diretta ovvero positivo del puntale con positivo del Ponte, sentii un brusio........strano ma il mio cervello ancora non realizzava....
Non contento inverto la marcia del PONTE e tempo 3 Secondi vedo il PC in reset e il chip che davanti ai miei occhi fumava irrefrenabilmente......

10 minuti di mascella spalancata e...................

SORRISOOOOOOO!!!!.................si cambia CHIP.













--------------------
----------------
-------------
-----------
--------
------
----
--
-
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 06-03-2016, 17.22.42
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito












Be, il FINALE lo conoscete..........











Saluti presi dall'oriente
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 06-03-2016, 19.03.52
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 435
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

beh, complimenti per essere riuscito a dissaldare il chip senza fare danni attorno.
Quali strumenti hai?

che scopriamo di te sempre cose nuove
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 06-03-2016, 20.00.17
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 345
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

mi sono messo seduto davanti alla Discovery a pregare che alla fine tutto andasse bene.

Ero ottimista perché avevo gia fatto qualcosa del genere, non ricordo dove ma ho postato qualche foto nel forum, ma non ricordo bene cosa.....

Pistola ad aria calda e TANTA CALMAAAAA, più delle altre volte perché sapevo che se cominciavo a parlare da solo, la cosa non sarebbe finita bene.

Dissaldare il chip circa 5 minuti perché so che non va recuperato.

Ripassatina con saldatore classico a "appiattire" le saldature sulla Disco.

Per esperienza ho capito che non serve riaggiungere stagno, perché quel u_grammo che rimane sul PCB, è sufficiente a fare presa sul chip nuovo.

35 minuti per riposizionare il chip nuovo sul PCB (CALMA Andy CALMA Andy).

Perché tutto questo tempo??

....be Marnic tu lo sai sicuro.

riuscire a posizionare il saldatore alla perfetta inclinazione per fare il PRIMO PIN, mentre sul PCB c'è il classico Ponticello che sta proprio in quel punto e se lo giri c'è lo switch che se lo tocchi lo squagli e se sposti di 8 mm hai la lampada con la lente che magicamente TOCCA con il saldatore e senti che NON va, fai un respiro profondo e benedetta sia la mia mano sinistra che sta mantenendo il chip con un puntale che fa 2 mm di spostamento E DEVI FARE TUTTO DA CAPOOOOOO!!!

.....metti in loop questa cosa per circa 10 volte e ho fatto mezz'ora.


appena sono riuscito a mettere il primo punto di saldatura tutto fila liscio.

ricalibro i PIN sulle piste, riaccendo pistola spara Aria e 5 secondi per lato vedo che lo stagno fonde fiuuuu!!



Totale tempo per sostituzione componente UN'ORA!!!

poteva andare meglio ma almeno sta volta non è caduta nessuna goccia di sudore che ha mandato tutto in corto.........




saluti dal PCB
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
uNav various experiments by landyandy landyandy Progettazione 84 02-07-2015 08.52.04
Il mio primo RoboMech by landyandy landyandy Progetti degni di nota 289 16-09-2013 21.12.14
error: expected constructor, destructor, or type conversion before '.' token Pocho Arduino 12 19-06-2013 11.56.57
BiWalker by landyandy landyandy Progettazione 2 23-10-2012 18.14.24
OCR Maker by landyandy landyandy Progetti degni di nota 23 28-09-2012 18.18.36


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 13.21.22.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB