Ciao sky, il discorso servo è molto importante e va valutato attentamente in effetti.
Io mi farei un conto di massima valutando il peso di tutta la struttura comprensiva di batteria poi in base ai movimenti che l'esapode dovrà fare, calcola la coppia di una sola zampa considerando il momento di massimo sforzo.
se per camminare si usano alternatamente tre zampe alla volta, considerando un peso di 700 grammi complessivi, i servo che lavorano sul terzo DOF più esterno si dividono il lavoro con circa 230 grammi l'uno il cui numero va diviso per la lunghezza della squadretta che al centro dell'esapode è di circa 9 cm.
Avremo quindi che un servo da 1,5Kg/Cm disporrà di una coppia valida per appena 0,160Kg/Cm che moltiplicati per tre porta 0,5 Kg quindi gia appena sufficienti.
Se poi l'esapode deve fare delle evoluzioni particolari, tipo piegamenti con solo due zampe o simili, mi sa che con gli HS53 ci stai veramente al limite.
Meglio sarebbero gli HS22.
Ho fatto un conto mooolto spannometrico e soggetto ad errori di "orario"
Andy