Secondo me abbiamo un attimo perso il punto della situazione ovvero è comodo o meno avere una versione elettronica di un libro od una rivista?
Nessuno mette in dubbio che il cartaceo si ancora "bello" ma è comunque vero che in ambito tecnico (sottolineo tecnico), quando bisogna cercare un informazione, è molto piu' comodo averlo anche in formato elettronico.
Per lo meno per come la vedo io una volta avuta la copia digitale inserisco molte parole chiavi in un data-base, (ho scritto un post a riguardo un po' di tempo fa), che mi rimanda all'argomento desiderato in meno di 5 secondi.
Citazione:
- lo sflogli quando vuoi e dove vuoi;
- puoi fare un "zapping" veloce tra le pagine senza problemi;
- puoi prendere appunti in velocità;
- ha una dimensione di visualizzazione "generosa";
- non devo acquistare 3 reader per consultare contemporaneamente 3 libri
|
- io l'Ipad non ce l'ho pero' permette di sfogliarlo dove vuoi
- I PDF con un alto contenuto di TAG ti permette lo zapping furioso.
- Se non ricordo male si puo' abilitare la funzione Highlight che si comporta esattamente come un evidenziatore
- Vero, ma in ambito tecnico non è fondamentale, si puo' ricorrere ad uno zoom mirato che è molto migliore.
- qesto è vero
però l'ALT-TAB è ancora un'ottimo sistema per passare da un'applicazione all'altra.
Citazione:
quando un ebook reader mi permetterà di fare queste cose potrò avanzare di livello
|
Ho capito!! Stai aspettando che qualcuno te lo regali.
saluti digitali
landyandy