Controllo motore:
Altra domanda , sempre per il mio progetto
è possibile controllare la forza esercitata da un motore?
Cioè: io ho un motore molto potente: ipotizziamo sia quello di una lavatrice.
Io attacco questo motore in alto su un muro, e al motore è attaccata una carrucola con un gancio.
Quando premo on, il motore gira, portando su la carrucola.
(prendiamo questo esempio come buono e fattibile, senza entrare in particolari).
ora: se premo ON e al gancio attacco 30 chili, il motore molto probabilmente riuscirà a trainarli.
Se invece premo ON ma ho legato il gancio con una catena alla colonna portante del palazzo, probabilmente il motore fonderà.
domande:
partendo dal presupposto che sto parlando proprio di un motore di lavatrice:
A) è giusto? Senza un "controllo dello sforzo" il motore fonde?
B) se fonde, come credo, è possibile creare un circuito che interrompa il motore quando arriva alla sua massima potenza?
ps.:
sto chiedendo lumi su un ipotetico circuito di gestione del motore,
non su un elemento che (a senso unico) EVITI al motore di fondere
come potrebbe essere, chessò, un fusibile
Grazie mille, ragazzi!