4W 445nm Performance (Blu) Laser Diode
I test che abbiamo fatto con un diodo 3.5W permettono tagli veloci / meno passaggi, ma non danno un significativo aumento dello spessore dei materiali che possono essere trattati.
Diodi laser rosso
Questi sono i diodi laser più economici per potenze di 200-300mW, un diodo 700mW è disponibile, ma il costo è vicino a quelli dei piu potenti diodi blu.
I laser rossi da 200- 300mW, sono assorbiti peggio dei diodi blu, così spesso, carta e plastica, necessitano di mascheramento con un pennarello nero o carta nera sottile per essere tagliati.
Essi possono anche avere bisogno di diversi passaggi per eseguirre il taglio.
Diodo laser rosso da 250mW
Carta nera Taglia
Cioccolato Taglia / incide
Carta bianca Taglia / incide
Tessuto colorato seta, cotone Taglia
Cartone Incide
Balsa, compensato Incide
Diodi Laser Bluray (405nm)
Questi diodi sono disponibili da 100mW, 200mW e 500mW.
Versioni OEM di questi diodi sono normalmente estratti da masterizzatori Bluray ad alta velocità in quanto, questi sono diodi molto più economici rispetto ai componenti a catalogo.
La luce laser 405nm è assorbita meglio di quella rossa, da molti materiali, in questo modo non è necessaria la mascheratura nera.
200mW 405nm Laser Diode
Carta Nera Taglia
Cioccolato Taglia / incide
Carta bianca Taglia / incide
Tessuto colorato: seta, cotone Taglia
Cartone Incide
Balsa, Compensato Incide
0,5mm balsa Taglia / Incide
500mW 405nm Laser Diode
Carta Nera Taglia
Cioccolato Taglia / incide
Carta bianca Taglia / incide
Tessuto colorato: seta, cotone Taglia / Incide
Cartone Taglia / Incide
Balsa, Compensato Incide
1,0mm balsa Taglia / Incide
Costruzioni di Moduli Laser
Per costruire un modulo laser sono necessari 4 elementi principali:
• diodo laser (questo è normalmente scelto da lunghezza d'onda (colore) e la potenza).
• Corpo (questo dovrebbe essere scelto in base alle dimensioni del diodo, normalmente 3,8 mm, 5,6 mm o 9,0 mm e dei requisiti di dissipazione di calore attesi, la maggior parte dei diodi è in grado di lavorare fino a 60 gradi C).
• Lente (questo dovrebbe essere scelto in base alla lunghezza d'onda del diodo laser)
• Driver (questo dovrebbe essere scelto per soddisfare le esigenze di corrente e tensione del diodo, alcuni driver hanno anche commutazione TTL opzionale per il funzionamento ad impulsi).
Costruire un modulo, richiede il driver pilota da abbinare al diodo, questo viene normalmente fatto, utilizzando un carico fittizio come ad esempio:
OFL70
Component Bundle per 3A / 5W Laser Diode Test di carico (in dotazione con le istruzioni)
La differenza tra analogica e TTL è il seguente:
Con un driver "TTL" un segnale di livello TTL (nominalmente 5V ma normalmente qualcosa tra 2.5V e 5V andrà bene) si piloterà il laser tra acceso o spento.
Il circuito TTL evita la funzione soft start del Driver e permette una rapida commutazione così un segnale modulato in larghezza di impulso (PWM) può essere utilizzato per controllare la potenza media.
La commutazione è compresa tra spento e piena potenza, la variazione di potenza è data dalla durata dell'impulso, ad esempio un ciclo di impulsi 50% manterrà il laser per il 50% del tempo in modo che la potenza media sarà 50%.
I driver TTL accettano commutazioni rapide (migliaia di volte al secondo), se la velocità di commutazione è maggiore di ~ 150Hz (volte al secondo), il fascio appare continuo alla vista, ma di minore intensità (a seconda della larghezza di impulso).
Con un driver "analogico" la commutazione è la stesso, tranne che l'uscita del laser dipende anche dalla tensione del segnale.
Se viene utilizzato un segnale di 5V il driver agirà come un modulo "TTL" commutazione tra 0 e 100% di potenza con il segnale di impulso.
Se il segnale è inferiore a 5V, ad esempio 2.5V il laser passa tra l'OFF e 50%.
Driver analogici permettono alla potenza di essere variata in base alla tensione e la potenza media dalla larghezza di impulso.
Andy
------
-
---
-