
|

02-07-2015, 09.32.21
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 27-04-2010
Residenza: Roma
Età : 50
Messaggi: 56
Potenza reputazione: 44
|
|
Scheda programmabile senza installazione di driver
Mi hanno chiesto aiuto da una scuola. Hanno dei pc con windows 7 completamente bloccati (sembra che nessuno abbia le password da amministratore). Di conseguenza è possibile installare IDE tipo Arduino versione zip, ma non caricare il codice sul micro per la mancanza dei driver (sia pure il semplice .inf). Credo sia colpa della conversione seriale-usb che richiede sempre un driver.
Siete a conoscenza di board con USB che utilizzano soltanto i driver standard di windows 7 senza richiedere l'installazione aggiuntiva di driver o .inf per i quali servono i diritti di amministratore?
Non solo il mondo arduino chiaramente, dove mi pare che non ci siano possibilità.
Ricordo di una scheda da autocostruire che permetteva di caricare il codice semplicemente inserendo la usb, ma non ricordo nient'altro e su google non ho trovato niente. Ma magari ne esistono altre già pronte che non sono riuscito a scovare.
Grazie.
|

02-07-2015, 11.00.21
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 50
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 332
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Jujo
Mi hanno chiesto aiuto da una scuola. Hanno dei pc con windows 7 completamente bloccati (sembra che nessuno abbia le password da amministratore). Di conseguenza è possibile installare IDE tipo Arduino versione zip, ma non caricare il codice sul micro per la mancanza dei driver (sia pure il semplice .inf). Credo sia colpa della conversione seriale-usb che richiede sempre un driver.
Siete a conoscenza di board con USB che utilizzano soltanto i driver standard di windows 7 senza richiedere l'installazione aggiuntiva di driver o .inf per i quali servono i diritti di amministratore?
Non solo il mondo arduino chiaramente, dove mi pare che non ci siano possibilità.
Ricordo di una scheda da autocostruire che permetteva di caricare il codice semplicemente inserendo la usb, ma non ricordo nient'altro e su google non ho trovato niente. Ma magari ne esistono altre già pronte che non sono riuscito a scovare.
Grazie.
|
Non sono al corrente di queste schede ma.... se accetta l'installazione software potreste provare ad installare virtualmachine, caricare un so leggero come ubuntu in maniera da essere amministratori dello stesso quindi caricare i driver.
Buttata li, mai provata
-
|

02-07-2015, 12.14.15
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Età : 60
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 350
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Jujo
Siete a conoscenza di board con USB che utilizzano soltanto i driver standard di windows 7 senza richiedere l'installazione aggiuntiva di driver o .inf per i quali servono i diritti di amministratore?
|
Arduino non richiede nessun driver esterno al sistema operativo, usa quello nativo di XP o Windows 7 per la seriale virtuale, però con Windows è sempre necessario un file .inf per attivare il driver, si tratta di un file di testo che contiene quale driver usare e come usarlo.
Se non hanno la password di amministratore e la protezione utente è impostata su livelli alti non possono fare nulla su Windows 7, vale per qualunque tipo di installazione, o formattano i pc oppure recuperano la password.
__________________
Bye
|

02-07-2015, 13.04.34
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Età : 61
Messaggi: 1,846
Potenza reputazione: 260
|
|
Ciao Jujo, vedi se questo tutorial fa al caso tuo.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________

|

02-07-2015, 13.15.53
|
Nuovo robottaro
|
|
Data registrazione: 01-05-2015
Residenza: Genova
Messaggi: 8
Potenza reputazione: 0
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Jujo
Mi hanno chiesto aiuto da una scuola. Hanno dei pc con windows 7 completamente bloccati (sembra che nessuno abbia le password da amministratore).
|
.. e recuperare la pwd di amministratore? esistono alcune versioni di linux che decriptano la pwd e te la mostrano..
Qui la guida ad una delle tante..
|

03-07-2015, 10.21.36
|
Robottaro senior
|
|
Data registrazione: 27-04-2010
Residenza: Roma
Età : 50
Messaggi: 56
Potenza reputazione: 44
|
|
Grazie, farò qualche prova. Scavando un po' ieri sera è uscito che pare che sia stato fatto da una aziendina che così si fa pagare per l'intervento. Non rilascia le password perchè altrimenti poi non garantisce l'intervento ai costi prestabiliti e quindi per ogni cosa bisogna passare da loro. Formalmente ineccepibile, praticamente per installare un .inf o cracco la password o bisogna pagare. Vabbè, così va la vita.
|

03-07-2015, 10.26.25
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 50
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 332
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Jujo
Grazie, farò qualche prova. Scavando un po' ieri sera è uscito che pare che sia stato fatto da una aziendina che così si fa pagare per l'intervento. Non rilascia le password perchè altrimenti poi non garantisce l'intervento ai costi prestabiliti e quindi per ogni cosa bisogna passare da loro. Formalmente ineccepibile, praticamente per installare un .inf o cracco la password o bisogna pagare. Vabbè, così va la vita.
|
Ideaaa!!!! Per fartelo fare gratis porti i computer alla GDF e gli dici che sono pieni di materiale peso! 
Vedrai cosa ci mettono a craccarteli!!!!! 
Ciao
-
|

03-07-2015, 10.31.01
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Età : 61
Messaggi: 1,846
Potenza reputazione: 260
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da Jujo
Grazie, farò qualche prova. Scavando un po' ieri sera è uscito che pare che sia stato fatto da una aziendina che così si fa pagare per l'intervento. Non rilascia le password perchè altrimenti poi non garantisce l'intervento ai costi prestabiliti e quindi per ogni cosa bisogna passare da loro. Formalmente ineccepibile, praticamente per installare un .inf o cracco la password o bisogna pagare. Vabbè, così va la vita.
|
Jujo, non sono daccordo con te, se i pc sono in comodato d'uso, compreso software e manutenzioni ok, l'utente è tenuto solo all'utilizzo "ma nessun'azienda farebbe un contratto del genere", normalmente si prendono a noleggio solo i pc con sistema operativi, per il resto l'azienda è padrona di installarci quello che vuole e SOLO se il pc ha dei problemi Hardware interviene la società di noleggio.
Perciò mi sa tanto di accatonaggio e pizzini vari.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________

|

03-07-2015, 11.08.15
|
 |
Administrator
|
|
Data registrazione: 24-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 57
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 422
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003
Jujo, non sono daccordo con te, se i pc sono in comodato d'uso, compreso software e manutenzioni ok, l'utente è tenuto solo all'utilizzo "ma nessun'azienda farebbe un contratto del genere", normalmente si prendono a noleggio solo i pc con sistema operativi, per il resto l'azienda è padrona di installarci quello che vuole e SOLO se il pc ha dei problemi Hardware interviene la società di noleggio.
Perciò mi sa tanto di accatonaggio e pizzini vari. 
|
anch'io faccio assistenza informatica, il contratto citato da Jujo è molto diffuso nel caso di interventi in abbonamento o a prezzi concordati, non è un ricatto ma semplicemente in certi ambienti gli utenti o utonti fanno diversi casotti sui pc fino anche ad installare sw piratati ecc.
Per questo capita che nel contratto di fornitura ti venga richiesto di configurarli in modo sicuro e "bloccato", ovviamente se poi dai la pswd a qualcuno è tutto lavoro inutile
|

03-07-2015, 13.17.45
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Età : 61
Messaggi: 1,846
Potenza reputazione: 260
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da marnic
Per questo capita che nel contratto di fornitura ti venga richiesto di configurarli in modo sicuro e "bloccato", ovviamente se poi dai la pswd a qualcuno è tutto lavoro inutile
|
Ecco hai detto bene "nel contratto di fornitura", ma se li non c'e' traccia questi vogliono solo speculare.
In più se è da contratto, la password viene data al responsabile IT che la distribuisce al responsabile dell'ufficio e se anche lui e o loro l'ha perdono (a questo punto non so quali personaggi lavorano li  ), le devono riavere dal Service senza pagare nessuna penale.
__________________
Ciao
Ciro.
__________________

Ultima modifica di devil2003 : 03-07-2015 alle ore 13.22.30
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.09.58.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|