spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 29-04-2015, 13.57.05
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Predefinito Sottomarino elettrico telecomandato

Ciao a tutti,

Vorrei progettare un sottomarino elettrico telecomandato con luce per vedere il fondale del mare che c'è sotto la barchetta di mio papà. Vorrei valutare con voi la fattibilità economica ed ingegneristica del progetto. Io so programmare in java ma non so nulla di elettronica. Sono anche disposto a comperarmi qualche manuale se serve a patto di capire bene a cosa vado incontro. Inoltre mi piacerebbe capire la profondità a cui potrei arrivare, la distanza massima del robot dall'imbarcazione, la robustezza, la durabilità dell'apparecchio, la qualità della telecamera, ecc... e la presenza di progetti eventualmente già pronti da cui prendere spunto e/o ampliare. In buona sostanza vorrei capire anche se ne vale veramente la pena.

A presto
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 29-04-2015, 14.09.49
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Già il "telecomandato" è un problema, le onde radio penetrano veramente poco l'aqua
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 29-04-2015, 14.44.00
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
Già il "telecomandato" è un problema, le onde radio penetrano veramente poco l'aqua
Citazione:
E’ fantastico, nella pagina dedicata a me non so cosa scrivere.
Spero riusciate a capire qualcosa da quanto è scritto nelle altre pagine, ammesso poi che vi interessi, cosa di cui dubito.
Dovrei scrivere qualcosa di intelligente, si, questa sarebbe la pagina giusta ma poi quando qualcuno tenta di farlo cade e ci sono due possibilità, non ci riesci e fai la figura dello stupido, ci riesci e allora in tanti non capiscono e fai la figura dello stupido…. a questo punto inutile fare sforzi.
Buona navigazione.
Bellissimo!

Posso pensare di pilotarlo tramite altre tecnologie come i droni militari aerei oppure no?

Posso arrivare a 300 m sotto il pelo libero con le onde radio oppure no?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 29-04-2015, 14.54.46
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

A parte che se non sbaglio 300 metri sono 30 atmosfere di pressione e temo diventi un problema anche la tenuta.
Anche i sottomarini militari per trasmettere via radio devono salire a quota periscopio.
Vado a memoria ma credo che con un trasmettitore normale non fai più di qualche metro
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 29-04-2015, 15.30.05
L'avatar di devil2003
devil2003 devil2003 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-05-2004
Residenza: Napoli
Messaggi: 1,853
Potenza reputazione: 275
devil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua famadevil2003 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Essendo un amante della subacquea (come pesca), io vedrei una cosa del genere, tieni presente che mentre leggevo, ho messo un idea che mi è venuta al volo su carta.
Prima la spiego :
Boa Galleggiante con antenna collegata ad un RX/TX, Batterie un cavo auto avvolgente lungo 10 mt (credo che sia già sufficiente come test) fissato sotto la boa, il cavo poi andrà a collegare lo scafo per inviarci dati e ricevere la telemetria fino alla TX/TX che invierà a Te su un portatile (tutto questo stando comodamente su una barca a prendere il sole).
In caso di avaria dello scafo, puoi sempre recuperarlo.


PS:Non ridete del disegnino è un idea nata così !!!

Per i più esperti : scusate se ho detto una strxxxxta !!!
__________________
Ciao
Ciro.
__________________



Ultima modifica di devil2003 : 29-04-2015 alle ore 15.33.09
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 29-04-2015, 17.18.31
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Quando vado a pescare si possono raggiungere profondità molto importanti per cui credo che debba cambiare idea. 10 metri non sono sufficienti.
Se creassi un sottomarino con il filo la cosa sarebbe possibile? Potrei costruire/realizzare un mulinello meccanico a cui avvolgere un cavo a 3 fili (cavo +, cavo - e cavo ottivo) a cui appendere il mio sottomarino telecomandato.
Devil il tuo disegno è stupendo, non avrei saputo fare di meglio! La tua idea penso che sia l'unica alternativa valida al mio caso. Dato che mi interessa perlustrare solo l'intorno sotto la barca dove sto pescando credo che posso rinunciare alla boa tagliando così i costi del progetto che a mio avviso sono già alti. In tale casistica da me prospettata se la cosa fosse fattibile che diametro avrebbe il cavo? Quanto dovrebbe essere grande questo mulinello? La barca è piccolissima.
Come posso risolvere i problemi di tenuta alla pressione?

Ultima modifica di giannino1995 : 29-04-2015 alle ore 17.31.53
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 29-04-2015, 18.36.21
L'avatar di SoldatoSemplice
SoldatoSemplice SoldatoSemplice non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 06-07-2009
Residenza: Roma
Età : 40
Messaggi: 263
Potenza reputazione: 146
SoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua famaSoldatoSemplice La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Il rover sottomarino che usiamo noi a lavoro funziona proprio in questa maniera.
Ha un ombelicale che arriva anche a trecento metri, ma è professionale e l'azienda l'ha pagato più di 100.000 euro.

https://www.dropbox.com/s/mvqpy2gzyl...95855.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k3ry6kne6v...95859.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fpgl27drxb...00109.jpg?dl=0
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 29-04-2015, 20.02.21
giannino1995 giannino1995 non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 26-01-2014
Residenza: Torino
Età : 28
Messaggi: 15
Potenza reputazione: 0
giannino1995 E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da SoldatoSemplice Visualizza messaggio
Il rover sottomarino che usiamo noi a lavoro funziona proprio in questa maniera.
Ha un ombelicale che arriva anche a trecento metri, ma è professionale e l'azienda l'ha pagato più di 100.000 euro.

https://www.dropbox.com/s/mvqpy2gzyl...95855.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/k3ry6kne6v...95859.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/fpgl27drxb...00109.jpg?dl=0
Grazie Soldato, le tue immagini sono davvero bellissime. Io vorrei realizzare esattamente una cosa così, anche un po' più piccola e meno professionale. Come mai costa così cara?
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 29-04-2015, 20.04.13
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Il telaio sembra fatto di marmo
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 29-04-2015, 20.08.58
L'avatar di a*morale
a*morale a*morale non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 04-10-2014
Residenza: Roma
Età : 42
Messaggi: 16
Potenza reputazione: 0
a*morale E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao,
prova a guardare anche quì: http://www.openrov.com/
Dovrebbero esserci tutti i progetti e molte altre informazioni disponibili.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Motore elettrico via pc Crow Elettronica 6 13-05-2010 17.22.36
E se hackerassi un giocattolo telecomandato a basso costo?^ sonique Robot Explorer 7 11-04-2010 13.26.31
robot sottomarino fractal Progettazione 1 28-02-2010 11.37.03
Una telecamera in un sottomarino Max187 Elettronica 15 21-09-2009 20.43.41
chiarimento schema elettrico dreammaster Elettronica 3 17-02-2004 23.57.37


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 02.34.38.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB