spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Elettronica

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 12-05-2010, 21.29.21
Crow Crow non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 12-05-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
Crow E' per ora ancora un mistero
Thumbs up Motore elettrico via pc

Salve a tutti sono nuovo del forum e sarei interessato a creare un breve progettino riguardante un auto radicomanda via pc (quindi necessito di capire come pilotare via pc un motore elettrico)sottolineo che provengo da un itis e ho nozioni di elettronica e di linguaggi di programmazione , spero di trovare chi possa aiutarmi =)
Se possibile vorrei ke il motorino possa essere controllato senza l'ausilio di fili ma se necessita di fili fa niente.. byeee e grazie in anticipo
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 13-05-2010, 12.46.34
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

La cosa è facile a dirsi, un pò di meno a farsi.
Se vuoi realizzare un controllo senza fili devi usare i moduli wireless xbee, per il lato PC dovrai avere un Programma che ti invia comandi attraverso la porta seriale, ed un xbee collegato tramite apposita scheda USB al computer. Dal lato macchina dovrai avere un modulo xbee collegato ad un Microcontrollore (in genere Pic Microchip) o ad una scheda (Muin, Arduino), Il microcontrollore attraverso un Ponte h controllerà uno o più motori elettrici...

Saluti, Max...
__________________
ROVER CINGOLATO ULISSE:
http://forum.roboitalia.com/showthre...ed=1#post37950

ROVER CINGOLATO ULISSE V.2
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=8196

Tutorial Reti Neurali Artificiali:

Introduzione + Torretta Neurale Robotizzata

Rispondi citando
  #3  
Vecchio 13-05-2010, 13.11.36
Crow Crow non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 12-05-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
Crow E' per ora ancora un mistero
Predefinito

grazie della risposta =) ma il prezzo di questi dispositivi è alto o sn economici? e quale programma dovrei adoperare nello specifico?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 13-05-2010, 13.17.11
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Il prezzo dei dispositivi varia in base a quello che vuoi, ci sono gli xbee base che vengono intorno ai 20 euro, mentre gli xbee pro che hanno un campo maggiore sono più costosi. Poi per la scheda dipende da quella che usi, scrivi MUIN o ARDUINO su google e trovi tutti i prezzi.

Il programma o te lo crei da solo con un qualsiasi linguaggio di programmazione, oppure ne usi uno già fatto. Lo stesso Hyperterminal (programma gratuito integrato in windows) è in grado di ricevere e inviare stringhe seriali.

Detto in poche parole c'è molto da studiare, non puoi costruire qualcosa da zero. Documentati, leggi, informati e forse tra un pò di tempo riuscirai a realizzare il progetto...
__________________
ROVER CINGOLATO ULISSE:
http://forum.roboitalia.com/showthre...ed=1#post37950

ROVER CINGOLATO ULISSE V.2
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=8196

Tutorial Reti Neurali Artificiali:

Introduzione + Torretta Neurale Robotizzata

Rispondi citando
  #5  
Vecchio 13-05-2010, 14.23.17
Crow Crow non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 12-05-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
Crow E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ho visto i prezzi e direi che le mie ristrettezze economiche sn molto limitate ehehehe se dovessi decidere di pilotare il motore attraverso l'ausilio di fili cosa dovrei adoperare premetto che in questo sito "http://www.robot-italy.com/index.php?cPath=1_26" ho trovato tutto ciò di cui mi hai parlato sopratutto il microcontrollore della mic micro , spero che possiate propormi soluzioni più abbordabili ...=)
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 13-05-2010, 17.17.44
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Se vuoi usare il filo ti serve un Microcontrollore lato pc che interpreta i comandi in uscita da una porta seriale (o da una usb, però devi usare un integrato apposito) per poi inviarli tramite protocollo rs485 sul filo, un secondo microcontrollore a bordo del bot riceve i segnali e li interpreta comandando i motori (sempre con un ponte h).
Detto così sembra quasi banale, ma non lo è, devi saper scrivere un firmware per il miccrocontrollore e costruire un paio di circuiti, anche se banali.
Questa è la soluzione più economica ma forse anche più difficile...
__________________
ROVER CINGOLATO ULISSE:
http://forum.roboitalia.com/showthre...ed=1#post37950

ROVER CINGOLATO ULISSE V.2
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=8196

Tutorial Reti Neurali Artificiali:

Introduzione + Torretta Neurale Robotizzata

Rispondi citando
  #7  
Vecchio 13-05-2010, 17.22.36
Crow Crow non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 12-05-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 4
Potenza reputazione: 0
Crow E' per ora ancora un mistero
Predefinito

ehehe direi che ciò che reputavo semplice sembra più ostico di quanto immaginassi .... ma non vorrei prdere le speranze... grazie infinite =)
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
alimentazione e azionamento motore elettrico Automata Elettronica 10 02-07-2012 19.47.18
pignone per motore elettrico... Alex2805 Motori e azionamenti 12 24-05-2009 11.09.01
IDEE: Lanciarazzi Elettrico max_robot Meccanica e materiali 15 06-11-2008 18.12.19
help per un noob, motore elettrico bloke Motori e azionamenti 5 30-06-2008 00.31.31
chiarimento schema elettrico dreammaster Elettronica 3 17-02-2004 23.57.37


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 02.22.52.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB