
|

27-08-2006, 09.18.41
|
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
|
|
ARM vs Epia
e direi in aggiunta vs dspic!
Ho fatto un giro e stavo facendo un pò di considerazioni ......
Per l'ARM c'è la scheda di futurlec (gia suggerita da Astro) che è molto spoglia di accessori ma che costa solo 25 euro, e per noi poveri mortali con le mogli e le figlie attaccate ai polpacci è una panacea.
La scheda Epia è molto accessoriata, seriale, parallela, usb etc.. e da quello che capisco ci girano O.S. evoluti. Inoltre ha scheda audio e video on board. però mi pare che ci vogliono sui 130 euro più la ram che mi sembra non sia compresa.
Per l'ARM ci sono diversi O.S. free che si trovano in rete e c'è anche una enorme documentazione (azz, tutta in inglese), per me che non sapevo cosa era mi sembra di aver trovato un sistema standard di buona potenza, anche se a quel punto anche un dspic ha caratteristiche simili ... e l'ambiente di sviluppo lo conosco giÃ*. Però per il ds pic una scheda giÃ* pronta tipo quella dell'arm che vende futurlec non sono riuscito a trovarla, per fare prove e giocare è d'obbligo.
Di contro per una futura gestione di una o due webcam l'epia ha giÃ* on board l'usb, e credo ci girino anche le opencv, io non credo che le userò mai ... ma ...., mentre la schedina dell'arm ... non ha praticamente nulla.
Comunque sia sono molto confuso, e si capirÃ* anche da ciò che ho scritto .... ma volevo cominciare ad aprire questa discussione per la scelta di un sistema di media potenza, riutilizzabile, e adesso da usare come intelligenza del Ns. caro piccolo nuovo nato.
Avanti con altre idee e considerazioni
Saluti Nonno
Ultima modifica di nonno_62 : 27-08-2006 alle ore 09.25.03
|

27-08-2006, 09.56.01
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da nonno_62
e direi in aggiunta vs dspic!
|
Come al solito dipende da cosa uno vuole fare e da quanto è disposto a spendere.
Un'Epia è praticamente un pc completo a tutti gli effetti e come tale non puoi fare il paragone con un processore che è normalmente usato come core per MCU di altissimo livello.
Diciamo che con gli arm di alto livello ci fanno anche i PDA, ipaq usa quasi esclusivamente lo strong arm, anche la più scrausa delle epia è superiore al miglior PDA esistente.
Ora veniamo ai moduli con gli LPC21xx che hanno un core ARM7, come hai giÃ* capito da solo sono delle MCU molto potenti e ben fornite di memoria ma siamo ad anni luce dalle possibilitÃ* offerte da un'Epia.
ARM7 vs dsPIC, quì il discorso si fa interessante, paragonando modelli equipollenti come memoria e clock, la serie 33 ha giÃ* in catalogo modelli con 256k di flash e 32k di ram.
Se prendiamo il classico LPC21xx il clock al massimo è di 60MHz che corrisponde a 60 mips, nei dsPIC serie 33 il clock interno arriva fino a 160MHz (tramite moltiplicatore) ma deve essere diviso per quattro pertanto lavora a 40 mips.
Apparentemente gli ARM sono più veloci dei dsPIC, vero però i dsPIC hanno il core dsp che gli ARM non hanno.
Per farla breve, se esegui un programma esegue elaborazioni matematiche complesse, p.e. fft o kalman, con numeri a 16 bit (risultati a 32 bit) i dsPIC sono da preferire, se il programma deve solo fare calcoli semplici o operazioni logiche allora sono da preferire gli ARM, che per giunta sono a 32 bit puri.
Se usi un modulo ARM, come quelli di Futurlec, come cervello principale di un robot sicuramente hai a disposizione molta potenza di calcolo e memoria che ti permettono di implementare anche IA evoluta con tanto di reti neurali e algoritmi euristici.
__________________
Bye
|

27-08-2006, 10.01.35
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
|
|
secondo me l'arm è ad anni luce dal dspic.
prendi un nokia, contemporaneamente scrivi un messaggio, ascolti un mp3, e passi un file via bluetooth.
poi il dspic è ancora un microcontrollore, l'arm è più verso il microprocessore.
comunque è ancora presto fare sti discorsi, concentriamoci sulla meccanica e su quello che serve per far funzionare una eventuale epia/scheda con arm.
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
|

30-10-2006, 21.11.44
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
|
|
Che ne pensate invece dell'utilizzo di un roter come modulo centrale? Ci sono in commercio roter molto economici (<50euro) con con cpu molto potenti e firmware che può essere sotituito con un vero s.o. quale linux. Ne sento parlare da un pò oltre ad avere quache amico che già ci smanetta, ma solo oggi ho scoperto che ci sono roter con porte usb e porta seriale già saldate, quindi potrebbero fare al caso (e alla tasca) nostra.
|

31-10-2006, 06.04.51
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
|
|
per metterci il router ci mettiamo l'xbox
costa meno, 64 mega di ram, celeron 733, 4 porte usb, 1 ethernet, 1hd 20 giga e 1 lettore dvd...
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
|

31-10-2006, 08.55.46
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
|
|
xbox a meno di 50 euro???? Con s.o. accessibile dall'esterno? Mai sentito parlare. Se è così corro subito a comprarne una.
|

31-10-2006, 09.02.11
|
 |
Robottaro master
|
|
Data registrazione: 16-08-2005
Residenza: firenze
Età : 50
Messaggi: 428
Potenza reputazione: 97
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da calo
Che ne pensate invece dell'utilizzo di un roter come modulo centrale?
|
Di cosa si tratta?
|

31-10-2006, 09.26.19
|
 |
Robottaro sostenitore
|
|
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
|
|
Citazione:
Orginalmente inviato da calo
xbox a meno di 50 euro???? Con s.o. accessibile dall'esterno? Mai sentito parlare. Se è così corro subito a comprarne una.
|
Le Xbox le trovi a meno di 90 Euro, p.e. da Trony, tieni presente che assieme hai pure un hard disk da 20 giga, un lettore DVD, un alimentatore switching.
La scheda dell'Xbox è più piccola di una nano itx (12x12cm) e decisamente più potente di qualunque Epia C3, ma non delle nuove Epia C7 da 2GHz che però costano oltre 200 Euro.
L'Xbox altro non è che un normale pc fortemente verticalizzato per l'uso giochi, se non erro la scheda video integrata corrisponde alla vecchia Geforce 4, sopra ci puoi mettere Win 98 se, Linux, DOS, QNX e usarla come un normale pc.
Tra parentesi il router a cui fai riferimento come processore monta un Atmel con core AMR7, sicuramente un bel processore ma non può reggere il confronto con un Celeron da quasi 800 MHz.
__________________
Bye
|

31-10-2006, 12.04.34
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 16-11-2003
Residenza: Foligno
Messaggi: 1,183
Potenza reputazione: 109
|
|
con la nuova xbox 360 le vecchie xbox le trovi (ebay) anche a 30€, completa di tutto.
mi pare dovrebbe montare un chip grafico apposito, prodotto da nvidia ed è sulle righe della geforce 3mx.
l'unica pecca è che pur essendo microsoft non ci si può mettere windows, dato che da quel poco che ci ho capito il bios non è un vero e proprio bios... in compenso, c'è tutta la pappa pronta per metterci linux, che secondo me per applicazioni robotiche è meglio.
ps: io l'ho trovata nei secchi dell'immondizia (funzionante)!!!
__________________
Beatu chi lu pota, beatu chi lu zappa, na paralise secca a chi ce mette l'acqua!
|

31-10-2006, 14.07.29
|
 |
Moderator
|
|
Data registrazione: 14-06-2006
Residenza: EmiliaSiciliaRomagna
Messaggi: 802
Potenza reputazione: 98
|
|
mmm, lo sapete che mi avete messo una pulce in testa, specialmente per il fatto che i router non hanno scheda grafica. C'è solo da valutare l'alimentazione.
Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed
La scheda dell'Xbox è più piccola di una nano itx (12x12cm)
|
non, capisco, anche a vederla scoperchiata ( http://it.wikipedia.org/wiki/Xbox a metà pagina), la scheda mi sembra più grande
Ultima modifica di calo : 31-10-2006 alle ore 14.24.34
|
Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
|
|
Strumenti discussione |
|
Modalità visualizzazioe |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 21.28.42.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
|

|