spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetto robot MODDI (forum chiuso)

 
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 26-05-2007, 22.04.27
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito Lavori in corso

Vediamo come procedono i lavori.

Quello che vedete è lo stato attuale, una base con due motori e encoder fatti in casa, la scheda motion controller, scheda sensori a cui sono collegati per il momento i 6 sensori "scale", un mini ponte H.
C'è anche una foto con il primo piano ovvere il primo coperchio sul quale andare ad aggiungere altre schede e funzioni
Ciao
Immagini allegate
Tipo file: jpg base1.jpg (105.6 Kb, 160 visite)
Tipo file: jpg base2.jpg (109.9 Kb, 81 visite)
Tipo file: jpg base3.jpg (110.7 Kb, 79 visite)
Tipo file: jpg base_primo_tappo.jpg (148.7 Kb, 89 visite)
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
  #2  
Vecchio 27-05-2007, 07.07.35
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

Complimenti ...........

Ma il Motion controller che stai usando qual'è? .... mi sono perso qualcosa?

L'encoder casalingo ..... fai un paio di foto ravvicinate che se funge ti frego l'idea

Ciao Nonno
  #3  
Vecchio 27-05-2007, 08.00.49
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da nonno_62 Visualizza messaggio
Complimenti ...........
Ma il Motion controller che stai usando qual'è? .... mi sono perso qualcosa?
L'encoder casalingo ..... fai un paio di foto ravvicinate che se funge ti frego l'idea
Ciao Nonno
La scheda è questa: http://forum.roboitalia.com/showthre...?t=2988&page=2 al post 17

Per l'encoder ho fatto un disco con 3 settori bianchi e 3 neri, su un pezzo di millefori ho cablato 2 cny70, ecco le foto (scusate sono mosse ma si capisce)
Immagini allegate
Tipo file: jpg encoderfinito.JPG (81.6 Kb, 83 visite)
Tipo file: jpg ruotaencoder.JPG (41.3 Kb, 70 visite)
Tipo file: jpg risultato.JPG (69.2 Kb, 77 visite)
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
  #4  
Vecchio 27-05-2007, 09.43.04
nonno_62 nonno_62 non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 25-11-2005
Residenza: sardegna
Età : 73
Messaggi: 572
Potenza reputazione: 96
nonno_62 E' un faro della comunità
Predefinito

La scheda ora la controllo, mi era sfuggita. per l'encoder (beato te che hai l'oscilloscopio) sono proprio ben riusciti

Dalle foto sembrerebbe che avete messo due pic dedicati ad ogni motore ed un pic di supervisione, se non mi ricordo male il progettino di eurobot prevede l'I2C come protocollo vero?

Vabbè approfondisco .....

Saluti Nonno

Ultima modifica di nonno_62 : 27-05-2007 alle ore 09.47.01
  #5  
Vecchio 27-05-2007, 10.39.42
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da nonno_62 Visualizza messaggio
La scheda ora la controllo, mi era sfuggita. per l'encoder (beato te che hai l'oscilloscopio) sono proprio ben riusciti
Dalle foto sembrerebbe che avete messo due pic dedicati ad ogni motore ed un pic di supervisione, se non mi ricordo male il progettino di eurobot prevede l'I2C come protocollo vero?
L'oscilloscopio ha più di 20 anni ed è veramente utilissimo anche se il mio ha molti limiti.
La scheda ha due pic per i motori più uno di supervisione, il PCB è costruito in modo che lo stesso sia divisibile a metà (nel caso il pic di supervisione non serva o se la scheda deve essere disposta in spazi minori), la comunicazione tra i 2 pic motori e il supervisore è I2C ma poi è previsto sia il 485 che il 232.
I pcb sono stati fatti "in casa" ma direi che la versione è pressochè definitiva, non sono stati evidenziati errori
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
  #6  
Vecchio 22-12-2007, 14.30.20
L'avatar di ribellion
ribellion ribellion non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 05-01-2007
Residenza: London
Messaggi: 838
Potenza reputazione: 142
ribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua famaribellion La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

vedo che i lavori procedono bene, anche se rispondo dopo qualche mese , io non mi ci sono più messo per mancanza di tempo . adesso nelle vacanze di natale vedro di rimettermi in piedi col progetto e andare avanti .
io avevo realizzato la base a tre ruote omnidirezionale e ho fatto il cs del motion controller che mi aveva progettato astrobeed.
adesso mi mancano i pic 18f.... non li trovo da nessuna parte non li usa più nessuno purtroppo ,sapete chi li vende?
futura elettronica no
rettani no
gbc no
robot italy? devo guardarci

intanto per quanto riguarda gli encoder sto pensando sull'acquisto di quelli a 300 passi o di quelli a 100 passi, so che c'è una notevole differenza e sopratutto dovrò impiegare un sistema un po' diverso.
i motori li ho già acquistati , ho preso 3 motoriduttori dc da 10 kg/cm quadrato . per le batterie sono indubbbio se usare le care vecchie piombogel o quelle al litio ,data anche la differenza di costi. però per le piombo avevamo sviluppato la scheda di controllo carica e livelli di tensione.

usare quelle al litio polomer sarebbe più performante ,ma dovremmo fare un caricabatteria apposta.

cmq auguri di buon natale in anticipo a tutti perchè probabilmente non verrò nel forum molto spesso , però adesso mi rimetto al lavoro.

ciao
__________________
Zipporobotics : http://www.zipporobotics.com
  #7  
Vecchio 22-12-2007, 15.07.42
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da ribellion Visualizza messaggio
adesso mi mancano i pic 18f.... non li trovo da nessuna parte non li usa più nessuno purtroppo ,sapete chi li vende?
Tutti i modelli di pic li trovi da RS, però costano cari, i 18F2431, ma anche altri modelli, li trovi su Katodo ([ur]www.katodo.com[/url]) a un ottimo prezzo.

Citazione:
intanto per quanto riguarda gli encoder sto pensando sull'acquisto di quelli a 300 passi o di quelli a 100 passi, so che c'è una notevole differenza e sopratutto dovrò impiegare un sistema un po' diverso.
Se vuoi che il pid funzioni bene prendi quelli da 300 cpr, tanto costano uguali a quelli da 100.


Citazione:
quelle al litio polomer sarebbe più performante ,ma dovremmo fare un caricabatteria apposta.
Le batterie ai polimeri di litio, a parità di capacità, sono molto più leggere e meno ingombranti di quelle al piombo, per contro costano quasi il quadruplo.
__________________
Bye
 


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Corso Arduino!!! totonno87 Arduino 2 22-03-2012 16.05.36
consiglio cnc portatile per lavori piccoli ma di precisione ribellion CNC e Robotica Cartesiana 10 17-10-2009 19.43.38
Progetti in corso marnic Forum generale 0 03-11-2004 07.39.35
S.O.S. ---LAVORI IN CORSO--- PROBLEMA antofospa Minisumo 9 24-10-2004 17.55.47
Lavori sul server poldo Forum generale 1 08-10-2002 14.32.36


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 06.02.06.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB