di tempo ne è passato
e io sono alla sponda per la realizzazione del pcb , dopo 3 tentativi dovrei essere riuscito ad ottenere un pcb perfetto della motion controller che adesso sta corrodendo in laboratorio.
per farlo ho usato questo trucco
ho fotocopiato i due master al centro preciso di due fogli press n peel dopodichè (tramite costruzione geometrica) ho forato la piastra ramata ai quattro angoli e ho controllato che i buchi fossero geometricamente precisi e distanti ugguali l'uno dall'altro sia rispetto ai lati che fra di loro.
dopodiche ho preso il foglio su cu era disegnato il master del lato sotto
e ci ho appoggiato sopra la piastra ramata e l'ho fatta combaciare bene con i buchi disegnati sul press n peel (ii fori ai 4 lati) e l'ho fatta aderire con un po' di colla agli angoli del pcbe poi ci ho messo sopra l'altro foglio con disegnata la parte superiore del pcbe l'ho fatta combaciare bene con i buchi del pcb. fatto questo ho praticato 5 fori su un lato dle pcb e ho corretto quel millimetro che bastava a non far combaciare perfettamente i due pcb. poi ho fatto un'altro foro e ho visto che la punta è uscita perfettamente da un punto sull'altro lato della basetta.
sicchè ho infilato 4 perni nei 4 buchi ai lati della basetta e ho fissato i fogli con lo scotch (questo lavoro mi è durato 2 ore) continuando con due ferri da stiri(anche se a fatica per via dei perni) ho stirato contemporaneamentei due lati pressandoli con forza fra i due ferri da stiri e ci sono stato parecchio tempo perchè si sono formate alcune increspature che poi ho corretto . per mia sfortuna el prime due volte una volta tolto il press n peel le piste sopra non combaciavano più con quelle sotto.

così alla terza vvolta ho spalmato bene di colla i bordi del pcb di modo che i fogli non si potessero muovere ne increspare e ho rimesso i 4 perni. risultato: le piste dopo la stiratura combaciavano perfettamente

a questo punto ho corretto con il pennarelllo le imperfezioni su alcune piste che non si erano attaccate bene al pcb e che erano rimaste mezze rotte. infine ho messo il tutto a bagno nell'acido. tutto questo fatto fra ieri e oggi , dato che ora sono in vacanza ho più tempo per dedicarmi al progetto. alle 11 vado a ritirare il pcb dall'acido e domani lo lavo col diluente nitro.
(domani pomeriggio perchè stasera vado alla veglia del mio liceo) se tutto è andato perfettamente avrò ottenuto il primo pcb doppia faccia perfetto fatto in casa e quando l'avrò finito posterò le foto della motion controller finita
incrocio le dita e spero venga bene.
per quanto riguarda le saldature ,le farò sia da un lato che dall'altro e ricoprirò le piste con lo stagno per preservarle nel tempo dalla corrosione o dall'ossido.
per quanto riguarda gli zoccoli dei micro li salderò più in alto .
ora mi mancano solo alcuni componenti per completare la scheda.
gli zoccoli ce li ho
i le d
pure
i quarzi pure
il max 485 pure
e le resistenze pure
il pic 18f2520 ce l'ho
mi mancano solo:
i pic 18f 2431 che non riesco a trovare da nessuna parte: i negozianti qui a Voghera mi dicono che non li utilizza più nessuno, futura elettronica con ce li ha nemmeno lei e adesso oltretutto è chiusa per ferie fino a gennaio.
l'unico è katodo.com
anche i condensatori in poliestere mi mancano ,avevo fatto incetta di 22pf e li ho esauriti tutti per altri master. oltrettuttto anche qui i negozianti mi dicono adfddirittura che i 22pf non sono più in produzione(proprio quelli che servono) ma come è possibile se sono ancora molto utilizzati.


e adesso? ,come faccio ? in casa possiedo solo degli elettrolitici da 35 volt a 470 uf inadattabili e dei multistrato da 10 e 100 nf. sto guardando se si possono adattare oppure se sono troppi come corrente di stacco.
per il resto tuttto procede a meraviglia . poi posterò le foto. ciao