spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Robot BEAM

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 01-07-2011, 18.02.55
sottaceto sottaceto non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 01-07-2011
Residenza: roma
Età : 39
Messaggi: 2
Potenza reputazione: 0
sottaceto E' per ora ancora un mistero
Predefinito Fled

Salve a tutti!
Sto iniziando ad appassionarmi all'elettronica e mi sto dedicando alle basi dei Beam Bot.

Mi trovo bloccato all'inizio: il solar engine.

Ho riprodotto questo schema: http://library.solarbotics.net/circuits/se_t1_fled.html

ma non funziona. Il led rimane accesso costantemente con una luce molto fioca.

Ho misurato i seguenti voltaggi fra i componenti:
LED : 1.57
Condensatore e Cella solare : 1.99
Collettore Emittore del PNP: 1.45
Collettore base del PNP : 0.42
Motore : 0
Resistenza : 0.43
Collettore emittore NPN: 1.99

Sapreste darmi qualche consiglio sulle cause del mancato funzionamento?

Grazie!!
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 01-07-2011, 20.17.30
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

Il fled funziona correttamente con 5V ma anche con 3 va bene (puoi fare lem prove con un alimentatore variabile). Se il pannello solare non fornisce adeguata tensione e corrente, il fled rimane nello stato che dici. Lo stesso succede in inverno quando la luce solare non è adeguata.
Qui ne trovi uno funzionante: http://www.beamitaly.net/beamitaly/i...bots/symet.php
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 02-07-2011, 09.26.18
sottaceto sottaceto non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 01-07-2011
Residenza: roma
Età : 39
Messaggi: 2
Potenza reputazione: 0
sottaceto E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Hai ragione! Ho sempre fatto le prove illuminando il pannello con la lampada (il voltaggio saliva fino a 3,5 V e pensavo fosse sufficiente quindi non mi sono posto il problema).

Grazie per l'aiuto.

Ps: il circuito che mi hai linkato funziona anche a voltaggi inferiori quindi?
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 02-07-2011, 09.34.50
L'avatar di greybear
greybear greybear non è collegato
Moderator
 
Data registrazione: 05-05-2003
Residenza: Roma
Età : 64
Messaggi: 1,345
Potenza reputazione: 198
greybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua famagreybear La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via Yahoo a greybear
Predefinito

La tensione che viene inviata al carico è determinata dal fled o dallo zener sostitutivo, quindi se metti uno zener da 1,5V al posto del fled, avrai sul carico 1,5V. La tensione fornita dalla cella solare invece deve essere almeno 1,5-2V in più di quella dello zener o del fled.
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 16.12.38.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB