spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Robot in edicola > I-Droid 01

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 02-02-2013, 14.41.29
carson carson non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 21-01-2009
Residenza: torino
Messaggi: 7
Potenza reputazione: 0
carson E' per ora ancora un mistero
Predefinito Grasso per ingranaggi

salve,ho tenuto fermo il mio botolo per unpo di tempo,ora vorrei rimetterlo in funzione,l'ho provato e va abbastanza,unico problema sono i motori che sforzano,penso siano da ingrassare.Qualcuno sa dirmi dove posso trovare il grasso,ho letto che ci vuole del grasso al sapone di litio o al molibdeno,ho provato a cercarlo su internet ma non trovo quel tipo specifico,se qualcuno sa indirizzarmi dove trovarlo ,grazie
saluti
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 03-02-2013, 10.40.43
gyppe gyppe non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-03-2009
Residenza: sardegna
Età : 43
Messaggi: 1,250
Potenza reputazione: 111
gyppe La sua reputazione è oltre la sua famagyppe La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Vedi su rs trovi parecchia roba ma hai un po di spese di spedizione. Se vai in un negozio di modellismo o meglio in una ferramenta trovi sicuramente tutto quello che vuoi io prenderei del grasso di vasellina che è poco apiccicoso.
__________________
Visita: Cheap-hack
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 03-02-2013, 11.07.23
carson carson non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 21-01-2009
Residenza: torino
Messaggi: 7
Potenza reputazione: 0
carson E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da gyppe Visualizza messaggio
Vedi su rs trovi parecchia roba ma hai un po di spese di spedizione. Se vai in un negozio di modellismo o meglio in una ferramenta trovi sicuramente tutto quello che vuoi io prenderei del grasso di vasellina che è poco apiccicoso.
grazie per la risposta,quindi tu dici che va benissimo grasso di vasellina,non necessita ai saponi di litio o molibdeno come indicato dalla de Agostini
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 29-04-2013, 16.22.51
ciuchino ciuchino non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 08-08-2007
Residenza: Lugano
Età : 87
Messaggi: 82
Potenza reputazione: 109
ciuchino La sua reputazione è oltre la sua famaciuchino La sua reputazione è oltre la sua famaciuchino La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ciao Carson,

Se il tuo botolo è fermo da molto tempo, non accenderlo finchè non hai sistemato le scatole ingranaggi; potresti bruciare qualche scheda!!

In merito al grasso, ne va usato pochissimo e data la preziosità del nostro robottino non vale assolutamente la pena speculare.

Ricorda, prima di ingrassare gli ingranaggi, di smontare completamete la scatola e lavare tutti i pezzi, eccetto il motore, con candeggina (opportunamente diluita). Assicurati che sia tutto perfettamente asciutto, prima di rimontare.

Per ingrassare gli ingranaggi, preferisco farlo prima di montarli, ungendoli accuratamente con le dita; ricordati di lubrificare anche i perni. Stai attento a non sporcare di grasso la cinghia.

Io, come grasso, uso ESPG35SL della Electrolube; è specifico per ingranaggi di plastica.

Se vuoi mi puoi seguire anche qui:

http://www.deagostinipassion.com/for...ist/26883.page

Ciao,
ciuchino
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 30-04-2013, 07.33.19
carson carson non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 21-01-2009
Residenza: torino
Messaggi: 7
Potenza reputazione: 0
carson E' per ora ancora un mistero
Predefinito grasso per ingranaggi

ciao,ciuchino,è un piacere risentirti,ti seguivo sempre sul forum ai vecchi tempi,ti ringrazio per le dritte,io veramente l'ho ingrassati gli ingranaggi con del grasso verde per ingranaggi multiuso,penso vada bene,il problema e che non ho eseguito la procedura che mi hai descritto,cioè lavati singolarmente con candeggina e ingrassati,ho aperto le scatole e li ho ingrassati con un pennello, evitando di toccare la cinghia,vanno abbastanza bene ma non mi convincono,penso che li rismonterò e farò come mi hai consigliato
grazie a presto
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ingranaggi : Funzionamento volo86 Meccanica e materiali 6 19-02-2009 16.57.24
Cerco motorini e ingranaggi oetzi Motori e azionamenti 4 03-03-2008 14.22.21
Ingranaggi in PVC Hydrogen01 Resine e Materiali Compositi 3 23-09-2006 06.42.55
Ingranaggi chiccow Meccanica e materiali 2 17-03-2006 14.59.49
Ingranaggi Macbet Discussioni off-topic 3 21-12-2003 21.01.24


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 01.03.36.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB