Beh.....
Mai lamentarsi per il troppo lavoro, è uno dei miei motti, ma quando capita insieme a fare temporaneamente i 'badanti' poco tempo rimane per le nostre libidini.
L'hovercraft l'ho finito con addirittura la 'capace zampa' di una modesta nostra conoscenza che non vuole che lo nomini, ma siccome io sono molto bastardo inside e, più che altro non mi piace attribuirmi meriti che non ho, un ringraziamento a Ivano^10 che mi ha fatto l'Imu alla sua maniera e che, non ci crederete mai (

) non produce o quasi disturbo sull'accelerometro. Grazie Ivano e grazie per aver tenuto alla base il mio progetto senza stravolgerlo completamente (so che la fatica più grande l'hai fatta a non correggerlo

).
Ho fatto diverse prove e sono giunto alla conclusione che per fare la gonna ci vuole un....... sarto/a! Io di farla bene non sono capace! Punto e basta. Indi e per cui, tramite mia sorella, quest'altra settimana mi recherò in un laboratorio sartoriale che, preso a compassione, realizzerà il mio progetto in tela di nylon con 'scarpetta' in gomma.
Il rov tanto per cambiare ha preso la maggior parte del poco tempo a disposizione (notti) per l'opportunità di utilizzare componenti migliori che inizialmente avevo scartato per il loro costo. Nel frattempo queste tecnologie sono scese di prezzo e ne ho approfittato per usarle. Entro fine anno ora ho la speranza di finirlo: vedremo se il destino non mi pone ostacoli insormontabili.
Poi! Poi nelle mie trasferte ad accudire mia mamma mi sono portato l'unica cosa che potevo modificare (e che comunque volevo fare da tempo) e che stasera vi mostrerò. Mia madre è stata super contenta di avermi intorno, ad eccezione dell'appunto inerente "quei pezzettini di roba che lascio sul pavimento e del saldatore che quasi non brucia il tavolo della sala...."
A stasera!
Ciaooo!
Antò