spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 22-06-2015, 07.31.20
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 346
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da devil2003 Visualizza messaggio

Bello il pezzo e Bravo Tu!!!
Vero. Mi sa che inizierò a mandarti anche i miei!

Bel lavoro

Ciaooo


-

P.s. Ieri ho eseguito il mio primo disegno in 3d con solid works: tremate!
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 22-06-2015, 11.23.53
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio
Uso rigorosamente la verniciatura a polvere perchè penetra parecchio e crea un vero e proprio strato metallico esterno (ovviamente se la polvere è di metallo)
Ma alla fine l'hai fatto con la sabbiatrice??
Ti ci sei trovato bene con quel prodotto??



Citazione:
Orginalmente inviato da aldofad Visualizza messaggio
Da notare che sul numero di Maggio di "Elettronica In" a pag. 39 hanno presentato un progetto di radiocomando bidirezionale, una vera coincidenza. Però il mio é molto meglio
Saluti

be, potrebbero essere stati loro a sbirciare per primi




Complimentoni..........roba da commercializzare.




byez
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 22-06-2015, 12.53.51
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Ma alla fine l'hai fatto con la sabbiatrice??
Ti ci sei trovato bene con quel prodotto??
Circa quattro passate di primer (isoesano-acetone) e sabbiatrice. Se il pezzo e' perfettamente liscio (carteggiato) allora con una sola passata si ottiene un perfetto effetto smaltio

Citazione:
Orginalmente inviato da landyandy Visualizza messaggio
Complimentoni..........roba da commercializzare.
No no, niente cose utili!
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 25-06-2015, 00.11.44
L'avatar di aldofad
aldofad aldofad non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 22-01-2007
Residenza: Treviso
Età : 46
Messaggi: 936
Potenza reputazione: 100
aldofad Il suo nome è noto a tutti
Invia un messaggio via MSN a aldofad Send a message via Skype™ to aldofad
Predefinito

Sto preparando un ripetitore, banalissimo dato che basta dare tensione all'XBee Pro 900 avendone configurato i parametri per lo stupendo protocollo Digimesh (ampiamente testato da me sul campo con varie prove).
Batteria LiPo (singola cella) da ben 7 Ah, regolatore step/up/down da 3.3V Pololu e circuito integrato di ricarica della LiPo da me costruito basato sul MCP73831/2(come discusso in questo thread)



Si noti la presenza di una calamita circolare al di sopra. Assieme ad un relay reed (normalmente chiuso), costituirà l'interruttore di accensione, ossia allontanando la calamita si accende il ripetitore. Questo meccanismo facilita moltissimo la realizzazione stagna IP67-68 del prodotto finale oltre a rendere impossibile lo spegnimento accidentale del dispositivo.

Si noti inoltre affianco alla calamita un LED Light Pipe 0.6" Round, anche questo renderà facilissima la proiezione della luce dei led al di fuori dell'involucro stagno che realizzerò in stampa 3D (ovviamente..)

Un saluto
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 25-06-2015, 08.44.03
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Bello e bella l'idea dell'interruttore a calamita.
Ho usato anch'io gli xbee come ripetitori e sono un portento, devi solo alimentarli (dopo averli configurati ovviamente)
Non so che uso devi farne ma nel mio caso erano in esterno e non mi serviva un IP67 per cui ho aggiunto un pannellino solare delle dimensioni circa della tua batteria.... se non ricordo male ha fatto tutta la stagione senza ricariche "tradizionali"
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
impulsi radio - inviare segnale radio volo86 Arduino 4 15-02-2013 21.13.45
controllo radio!! deltoid Forum generale 8 04-10-2010 12.24.23
realizzare un sistema di controllo per un Robot (con Xbee) memedesimo Elettronica 26 18-02-2010 12.22.44
rx tx per I/O bidirezionale... Dingo E. Digitale 0 30-04-2006 09.18.01
CONTROLLO RADIO A DISTANZA antofospa Progettazione 34 21-03-2004 14.29.58


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 06.25.08.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB