spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica di base > Arduino

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 30-07-2017, 09.38.05
ferfabry ferfabry non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 11-11-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 11
Potenza reputazione: 0
ferfabry E' per ora ancora un mistero
Predefinito ARDUINO MEGA 2560 eeprom interna

Buongiorno.

Ho necessità con Arduino mega 2560 di programmare la eeprom interna con dei parametri di default necessari al corretto funzionamento del firmware. Con microchip la cosa era molto semplice includendo apposito file .inc nel quale era definito l'indirizzo della eeprom e i dati da scrivere al suo interno.
è possibile una simile cosa con Arduino?
Ho trovato informazioni circa il file .eep ma non so come farlo gestire in fase di programmazione.
Ho letto anche di AVRDUDEGUI ma in questo caso credo di aver capito che si necessita di un programmatore ICSP esterno per programmare direttamente il micro.
è forse possibile fare in modo che l'ICSP del modulo USB comunichi con l'ICSP del microcontrollore ATMEL di Arduino in modo da non usare un programmatore esterno ed usare l'interfaccia USB di arduino stesso? Grazie
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 31-07-2017, 05.36.25
L'avatar di guiott
guiott guiott non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 23-04-2004
Residenza: Roma
Età : 67
Messaggi: 1,418
Potenza reputazione: 350
guiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua famaguiott La sua reputazione è oltre la sua fama
Invia un messaggio via AIM a guiott Invia un messaggio via MSN a guiott Invia un messaggio via Yahoo a guiott Send a message via Skype™ to guiott
Predefinito

Ci sono molti tutorial su come usare un altro Arduino come programmatore per Arduino.
Ma, forse, non è più semplice scrivere prima un programmino per memorizzare i dati nella EEPROM e poi usarli con il programma vero e proprio? Oppure aggiornarle anche in modo dinamico durante l'esecuzione del programma stesso.
Con le apposite librerie è facilissimo
__________________
Guido
------
www.guiott.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Arduino Mega+ethernet shield+tft 3.2'' touchscreen giuliano91 Arduino 4 30-12-2013 23.04.52
Temperatura Arduino mega 2560 Arian Arduino 10 24-10-2013 16.54.32
Arduino MEGA non riconosciuto argoI Arduino 1 05-09-2012 18.58.55
Arduino MEGA WorldTech Elettronica 3 17-08-2010 07.21.00
Domanda sul PWM Arduino Mega KID1412 E. Digitale 5 31-03-2010 20.19.18


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 04.39.50.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB