spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Generale > Discussioni off-topic

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 28-03-2013, 17.57.32
real-robo-steal real-robo-steal non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 24-03-2013
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
real-robo-steal E' per ora ancora un mistero
Post aiuto... info su schede!!!!

salve a tutti, prima di tutto dico subito che io non sono un principiante alle prime armi.....
introduzione al progetto: e da un paio di anni che avevo intenzione di costruire un robot in scala 1:2 di un uomo medio... così ho messo insieme un gruppetto di amici per iniziare i lavori.

progettazione: dopo aver fatto il progetto e un bellissimo disegno 3D , siamo passati alla realizzazione di un resistentissimo telaio di acciaio inox ( cavo ) del busto e alla realizzazione della testa con una web-cam wirless collegata ad un portatile per vedere in prima persona i movimenti del robot. dopo siamo passati ella realizzazione delle braccia (solo lo scheletro ) anch'esse in acciaio e alle gambe... soltanto che mancava qualcosa... ma cosaaaa?? ooooo si mancavano le schede di controllo dei servo motori ....... e siccome io ei miei amici siamo solo dei geni in matematica e meccanica e del tutto ignoranti in elettronica volevo sapere un po di cose su tutti i tipi di schede.. e quali andrebbero meglio per il compimento del mio scopo........ aaahn un ultimo favore mi potreste indicare anche quale softwear utilizzare in base alle serial servo controller che mi consigliate e dove comperare entrambe?? saluti e grazie a tutti coloro che mi risponderanno =)
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 28-03-2013, 19.47.18
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

se tu e i tuoi amici siete geni in meccanica e matematica sapete bene che per suggerirvi quello che chiedete serve qualche dato.
Diversamente TUTTE le schede servo e motori significa qualche milione di prodotti
Per il software è quasi peggio.

La robotica è una scienza multidisciplinare, forse il gruppo doveva essere più variegato
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 28-03-2013, 22.50.19
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Senza parlare del fattore peso... va bene prendere le schede, ma schede che devono mandare dei motori i quali devono sollevare un telaio di acciaio... ummm in genere quando sento parlare di acciaio c'è sempre qualcosa che va poco bene!
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 29-03-2013, 07.43.30
L'avatar di max_robot
max_robot max_robot non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 08-10-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 785
Potenza reputazione: 199
max_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua famamax_robot La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Concordo con Ziko, probabilmente la scelta dell'acciaio non è stata molto felice. In genere si usa alluminio o pvc (e derivati), materiali che permettono di ottenere un buon compromesso tra leggerezza e resistenza.
Per quanto riguarda la scelta dell'elettronica di potenza, questa è subordinata alla scelta dei motoriduttori, che a loro volta sono subordinati al peso del robot...ecc

Magari poi vi stiamo sottovalutando e da buoni matematici avete già scelto i motori più adatti in funzione del peso, delle leve e della velocità finale.

Max
__________________
ROVER CINGOLATO ULISSE:
http://forum.roboitalia.com/showthre...ed=1#post37950

ROVER CINGOLATO ULISSE V.2
http://forum.roboitalia.com/showthread.php?t=8196

Tutorial Reti Neurali Artificiali:

Introduzione + Torretta Neurale Robotizzata

Rispondi citando
  #5  
Vecchio 29-03-2013, 08.34.16
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
La robotica è una scienza multidisciplinare, forse il gruppo doveva essere più variegato
Chissà perché io sto vedendo un nuovo caso della sindrome di Gundam
__________________
Bye
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 29-03-2013, 09.19.51
real-robo-steal real-robo-steal non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 24-03-2013
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
real-robo-steal E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Ziko Visualizza messaggio
Senza parlare del fattore peso... va bene prendere le schede, ma schede che devono mandare dei motori i quali devono sollevare un telaio di acciaio... ummm in genere quando sento parlare di acciaio c'è sempre qualcosa che va poco bene!
si ma il telaio e composto da tubi in acciaio vuoti all'interno
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 29-03-2013, 09.21.25
real-robo-steal real-robo-steal non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 24-03-2013
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
real-robo-steal E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da astrobeed Visualizza messaggio
Chissà perché io sto vedendo un nuovo caso della sindrome di Gundam
hahahaha... probabile
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 29-03-2013, 09.24.24
real-robo-steal real-robo-steal non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 24-03-2013
Residenza: reggio emilia
Messaggi: 5
Potenza reputazione: 0
real-robo-steal E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da marnic Visualizza messaggio
se tu e i tuoi amici siete geni in meccanica e matematica sapete bene che per suggerirvi quello che chiedete serve qualche dato.
Diversamente TUTTE le schede servo e motori significa qualche milione di prodotti
Per il software è quasi peggio.

La robotica è una scienza multidisciplinare, forse il gruppo doveva essere più variegato
io stavo pensando a delle SSC-32 e A RIOS COME SFOTWEAR ma sono molto costosi nonostante siano molto funzionali, io vorrei optare su qualcosa di più economico.... voi avete qualche idea a riguardo??
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 29-03-2013, 09.42.17
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 364
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da real-robo-steal Visualizza messaggio
io stavo pensando a delle SSC-32 e A RIOS COME SFOTWEAR ma sono molto costosi nonostante siano molto funzionali, io vorrei optare su qualcosa di più economico.... voi avete qualche idea a riguardo??
Non te la prendere, ma se dici che sono molto costosi la SSC32 e RIOS allora mi sa tanto che non hai visto quanto costano dei servo idonei a far muovere un umanoide alto circa 70-80 cm (1/2 altezza media di un essere umano) con telaio in acciaio (= molto pesante)
Magari se posti qualche foto del telaio, il su peso complessivo, anche quello dei singoli arti è possibile darti qualche indicazione su cosa usare come elettronica e motori.
Mi fai vedere anche qualche vostro calcolo di dimensionamento delle forze in gioco ? Immagino che li avete fatti e avete anche calcolato quanta potenza devono avere i motori per muovere il vostro umanoide.
Sopratutto avete calcolato quanta capacità devono avere le batterie per garantire una autonomia minima, diciamo almeno 20 minuti come Asimo, e quanto pesano e quanto spazio occupano ?
Per il sistema di equilibrio dinamico, indispensabile su un umanoide di quelle dimensioni, cosa pensate di utilizzare ?
Avete valutato ROS come sistema operativo ?
__________________
Bye
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 29-03-2013, 10.17.31
L'avatar di marnic
marnic marnic non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 23-05-2002
Residenza: Monselice (PD)
Età : 61
Messaggi: 5,458
Potenza reputazione: 436
marnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua famamarnic La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da real-robo-steal Visualizza messaggio
io stavo pensando a delle SSC-32 e A RIOS COME SFOTWEAR ma sono molto costosi nonostante siano molto funzionali, io vorrei optare su qualcosa di più economico.... voi avete qualche idea a riguardo??
Non vedo dati in più rispetto a prima
__________________
Marnic
Roboitalia Staff
www.fabbrimarco.com
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto per reperire info sulla robotica seria Daniele-materiale Forum generale 61 08-03-2011 11.47.33
schede nicox86 Path Finder 2 10-01-2010 15.33.23
Schede Cybot Max93 Forum generale 1 05-03-2009 10.59.51
schede PCB visualizzate in 3D Globe Elettronica 3 27-07-2006 17.19.25
impilare più schede insieme IlNata Elettronica 11 25-07-2006 08.05.06


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 05.09.33.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB