spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Robotica Avanzata > Batterie e alimentazione

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #1  
Vecchio 20-07-2013, 11.49.16
L'avatar di Antares
Antares Antares non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 02-11-2012
Residenza: Sezze - LT -
Età : 60
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Antares E' per ora ancora un mistero
Predefinito Indicatore livello batteria

Scusate la domanda probabilmente stupida...............
Vorrei costruirmi un indicatore di livello di carica/scarica per una batteria da 12 V, per l'esattezza quella delle macchinine elettriche, e fino a qui non ci sono problemi, ma siccome vorrei monitorare la carica della batteria mentre questa è in ricarica (oltre a quando la macchinina è in funzione) come mi collego alla batteria ?

Se mi collego direttamente su i due poli della batteria, in fase di ricarica non misuro la ricarica invece che la tensione della batteria ? !?!?!?!?

Abbiate pazienza la mia preparazione elettronica non è molto avanzata

Grazie
Paolo
Rispondi citando
  #2  
Vecchio 20-07-2013, 13.24.10
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 346
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Se ti colleghi in parallelo hai la tensione (per essere chiari + > + / - > -), se ti colleghi interponendo in serie sul positivo un amperometro, hai la corrente.

Ciao

Antonio
Rispondi citando
  #3  
Vecchio 20-07-2013, 15.27.05
Arkham00 Arkham00 non è collegato
Robottaro master
 
Data registrazione: 20-07-2007
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 226
Potenza reputazione: 0
Arkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua famaArkham00 La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

La ricarica ottimale di una cella di una batteria al piombo (come penso sia quella che vuoi gestire tu) dovrebbe essere come segue:
quindi con una prima fase a corrente costante ed una seconda a tensione costante.

In effetti con un "monitor" di tensione attaccato ai terminali della batteria vedresti la tensione indicata dalla riga nera continua del grafico sopra.
Rispondi citando
  #4  
Vecchio 20-07-2013, 15.39.02
L'avatar di Antares
Antares Antares non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 02-11-2012
Residenza: Sezze - LT -
Età : 60
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Antares E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Ciao Antonio
grazie e ben ritrovato.
Credo di non aver capito lo stesso una cosa. (o forse si?!?!? )
Alla fine un indicatore di livello è un voltmetro quindi se voglio misurare la carica della mia batteria quando la macchinina gira per il cortile mi collego in parallelo.
Ne deduco quindi che quando invece la macchinina è in carica in questa maniera non posso vedere la carica della batteria, e mi dovrei collegare in serie? A questo punto però il mio circuito non andrebbe più bene, cosi come il fatto che non posso cambiare a mano ogni volta il collegamento quando la batteria è in ricarica o quando la batteria è in funzione. Mi ci vorrebbe una commutazione tipo rele' che quando è in ricarica misura la corrente e quando in "lavoro" misura la tensione ?
Antonio potresti spiegarmi meglio come fare, e semmai tu avessi uno schema di indicatore di livello a Led che possa fare al caso mio ?
Grazie di nuovo
Paolo
Rispondi citando
  #5  
Vecchio 20-07-2013, 15.47.18
L'avatar di Antares
Antares Antares non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 02-11-2012
Residenza: Sezze - LT -
Età : 60
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Antares E' per ora ancora un mistero
Predefinito

@Arkham00

Ho visto il tuo messaggio immediatamente dopo aver inviato il mio
Grazie anche a te per l'intervento, anche se mi serviva più uno spunto pratico
Però per essere precisi la batteria in questione (o meglio le batterie in questione, sono 2) alimentano una macchinina elettrica per bambini.
Purtroppo da manuale non ho specifiche tecniche, l'unico dato possibile è che sono a 6V, 7Ah. Di cosa siano fatte non saprei, semmai fosse di qualche utilità rismonto il sedile e guardo se c'è una qualche targhetta appiccicata.

Grazie
Paolo
Rispondi citando
  #6  
Vecchio 20-07-2013, 16.41.56
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 346
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Arkham00 Visualizza messaggio
La ricarica ottimale di una cella di una batteria al piombo (come penso sia quella che vuoi gestire tu) dovrebbe essere come segue:
quindi con una prima fase a corrente costante ed una seconda a tensione costante.

In effetti con un "monitor" di tensione attaccato ai terminali della batteria vedresti la tensione indicata dalla riga nera continua del grafico sopra.
Esatto. Proprio quello che vedo io nel display dei carica batterie che uso (lipo,pb,nicd, ecc.).

Ciao

Antò
Rispondi citando
  #7  
Vecchio 20-07-2013, 19.46.01
L'avatar di Antares
Antares Antares non è collegato
Nuovo robottaro
 
Data registrazione: 02-11-2012
Residenza: Sezze - LT -
Età : 60
Messaggi: 22
Potenza reputazione: 0
Antares E' per ora ancora un mistero
Predefinito

Hemmm Si ragazzi
ma nell'atto pratico cosa devo fare ?
Rispondi citando
  #8  
Vecchio 20-07-2013, 20.57.14
L'avatar di Caronte
Caronte Caronte non è collegato
Administrator
 
Data registrazione: 15-10-2009
Residenza: Ferrara
Età : 53
Messaggi: 2,962
Potenza reputazione: 346
Caronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua famaCaronte La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da Antares Visualizza messaggio
Scusate la domanda probabilmente stupida...............
Vorrei costruirmi un indicatore di livello di carica/scarica per una batteria da 12 V, per l'esattezza quella delle macchinine elettriche, e fino a qui non ci sono problemi, ma siccome vorrei monitorare la carica della batteria mentre questa è in ricarica (oltre a quando la macchinina è in funzione) come mi collego alla batteria ?

Se mi collego direttamente su i due poli della batteria, in fase di ricarica non misuro la ricarica invece che la tensione della batteria ? !?!?!?!?

Abbiate pazienza la mia preparazione elettronica non è molto avanzata

Grazie
Paolo
A me non è chiaro:

Citazione:
ma siccome vorrei monitorare la carica della batteria mentre questa è in ricarica (oltre a quando la macchinina è in funzione) come mi collego alla batteria ?
Cioè tu vorresti, la butto lì, monitorare su un display quanto è carica (tensione) la batteria e quando è in carica vedere il livello di tensione? E' così giusto? Se è così ci sono integrati che fanno al caso tuo o schedine sia per 'leggere' tensione che la corrente. Puoi farlo anche con un arduino. Se vuoi che ti trasmetta il dato inerente la carica via etere (come faccio su scml) l'affare 'si ingrossa'. Io uso degli xbee (che originalone che sono eh?) ma su gast lo faccio con un rf04 e un cmd02...

Dimmi un po' se è questo, più o meno, quello che vuoi fare

Ciao

Antò
Rispondi citando
  #9  
Vecchio 21-07-2013, 06.13.06
bernie bernie non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-07-2003
Messaggi: 634
Potenza reputazione: 96
bernie E' sulla buona strada
Predefinito

Lui vorrebbe vedere quando la batteria è in uso il livello di scarica della batteria e quando è in carica il livello di carica per sapere se ha finito oppure no .
Aloha
Rispondi citando
  #10  
Vecchio 21-07-2013, 07.33.19
Ziko Ziko non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 02-04-2005
Residenza: Firenze
Età : 35
Messaggi: 587
Potenza reputazione: 102
Ziko E' una stupenda persona in cui credere
Predefinito

Citazione:
Orginalmente inviato da bernie Visualizza messaggio
Lui vorrebbe vedere quando la batteria è in uso il livello di scarica della batteria e quando è in carica il livello di carica per sapere se ha finito oppure no .
Aloha
Amche io ho capito in questo modo! A prima vista non mi sembra una cosa semplicissima, ma mi potrei sbagliare. Per capire il livello di carica della batteria stando al tuo grafico la cosa migliore è controllare la corrente di carica no?
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Gast gv - livello 1 Caronte L'angolo di Caronte 207 10-04-2014 11.13.51
Sensore livello acqua tommaso_spezia Sensori 17 02-07-2013 17.56.37
misura livello tapparelle deusexmachina Elettronica 8 28-05-2005 22.46.25
indicatore luminoso per cellulare zzzzz Elettronica 20 18-04-2005 20.44.43


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 01.24.01.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB