spacer.png, 0 kB

Torna indietro   Roboitalia.com - Il primo portale in Italia sulla robotica amatoriale > Progetti di Robot > Progettazione > Progetti degni di nota

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità  visualizzazioe
  #11  
Vecchio 17-09-2013, 19.31.56
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito



Ovviamente da usarsi solo nel circuito Roboitalia.

...diciamo una sorta di chicca per chi è del "posto" .



thanks
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #12  
Vecchio 18-09-2013, 10.20.08
ciuchino ciuchino non è collegato
Robottaro senior
 
Data registrazione: 08-08-2007
Residenza: Lugano
Età : 87
Messaggi: 82
Potenza reputazione: 109
ciuchino La sua reputazione è oltre la sua famaciuchino La sua reputazione è oltre la sua famaciuchino La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Ciao landy,
in realtà non si tratta di un fratellino "minore"; a suo tempo avevo collezionato due raccolte e ora ho iniziato a costruire il N. 2.
Comunque novità in vista ce ne dovrebbero essere a partire da fine anno;
http://www.deagostinipassion.com/ecm...000.DEAGO-1354

Flik non l'ho più sentito, e mi dispiace!!
Comunque se vuoi fare un giro nel forum DeA, sarai sempre il benvenuto.

Ciao,
ciuchino
Rispondi citando
  #13  
Vecchio 21-09-2013, 21.22.16
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Allora, ne stavo parlando con Devil nell'altro post riguardo la complessità di alcune fasi di programmazione ma queste cercherò di risolverle più avanti per il momento mi sono concentrato sull'aspetto elettronico e sono arrivato a questa conclusione.

Innanzi tutto ho sperimentato con diverse coppie di TX/RX infraR e sembra di aver trovato un buon compromesso con due prodotti della Honeywell.

Sono due piccoli Led da 3 mm che operano a correnti decisamente basse.
Infatti non mi sembrava opportuno utilizzare led da 50 mA quando la distanza da misurare e di un paio di Cm.

Facendo un po' di prove sono arrivato al compromesso che gia con un Tx da 10 mA ha una radianza più che sufficiente e il ricevitore lo faccio funzionare collegandolo tramite una resistenza da una 20ina di Kohm collegato ai 5Volt.

In più per risparmiare sulla bolletta faccio in modo di attivare la trasmissione solo quando il robot avanza e si spegne i tutti gli altri casi.





domani procedo con un po' di prove montando su una mille fori e la piazzo su un piede del robot e vediamo che succede.


buona notte
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #14  
Vecchio 22-09-2013, 10.39.35
bernie bernie non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-07-2003
Messaggi: 634
Potenza reputazione: 96
bernie E' sulla buona strada
Predefinito

Ciao Landy
tempo fa comprai un paio di questi , penso che per i piedi della tua creatura sarebbero perfetti, cerca " ECG3104" hanno un diametro di circa 2-3mm
Aloha
Rispondi citando
  #15  
Vecchio 22-09-2013, 14.02.00
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Grazie bernie, ce la fai a trovarmi un DS che si capisca?
Volevo cercare di confrontare un po' le specifiche ma trovo solo componenti simili o non pertinenti.

Nel frattempo ho fatto la basettina e la sto implementando sul piedone per vedere che succede.........

Questa ricalca il circuito postato sopra
Per il momento non ho previsto nessun isolamento oscurante tra LED e LED in quanto sono abbastanza selettivi; circa 15 gradi di radiazione.





...........appoggiato sul piedone






..........direzionamento dei LED





....profilo




-------------
----------
-------
-----
---
-
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #16  
Vecchio 22-09-2013, 14.13.32
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Alla prova sul banco mi trovo in una situazione direi "usabile" in quanto lavorando su una variabile a 8 bit, mi trovo a leggere un valore di circa 140 in stato di aderenza al terreno





Durante la fase di swing ho dei valori abbastanza sicuri considerando che inizialmente lo sto facendo lavorare con letture di 500 mS.
Ovviamente adesso dovrò trovare il giusto rapporto in base alla velocità del passo.




e per finire, questo è il valore assoluto in fase di precipizio.
Ottengo 50 superati i circa 3 Cm di altezza da terra.
Adesso provo a diminuire la R del TX cosi da intensificare il fascio per vedere se posso aumentare la finestra di lavoro.






A questo punto sono nel dubbio se complicare il circuito utilizzando un comparatore cosi da creare solo due soglie Pericolo/non pericolo o lasciare così ed utilizza re una porta analogica.




saluti rilevabili
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #17  
Vecchio 22-09-2013, 14.20.27
L'avatar di astrobeed
astrobeed astrobeed non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 18-03-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 3,377
Potenza reputazione: 365
astrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua famaastrobeed La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Guardati il telemetro GP2Y0D805Z0F Digital Distance Sensor di Sharp, costa circa 4 Euro ed è quello che stai cercando.

Datasheet
http://sharp-world.com/products/devi...2y0d805z_e.pdf

Fornitore Europeo
http://www.digikey.it/product-search...s=GP2Y0D805Z0F
__________________
Bye
Rispondi citando
  #18  
Vecchio 22-09-2013, 14.23.19
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

Grazias Astro, do un occhiata.



saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
  #19  
Vecchio 22-09-2013, 14.43.49
bernie bernie non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 24-07-2003
Messaggi: 634
Potenza reputazione: 96
bernie E' sulla buona strada
Predefinito

Ciao Landy
http://pdf.datasheetarchive.com/data...DSA-150975.pdf
Rispondi citando
  #20  
Vecchio 22-09-2013, 15.04.21
L'avatar di landyandy
landyandy landyandy non è collegato
Robottaro sostenitore
 
Data registrazione: 07-02-2010
Residenza: Abruzzo - Teramo
Età : 48
Messaggi: 2,330
Potenza reputazione: 346
landyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua famalandyandy La sua reputazione è oltre la sua fama
Predefinito

@Astro

è davvero un bel componente ma non mi è chiaro il metodo di rilevazione.

In pratica come viene calcolato il limite minimo entro il quale determino che un oggetto si stà avvicinando?

Citazione:

The output voltage of this sensor stays high in case
an object exists in the specified distance range. So
this sensor can also be used as proximity sensor.
Secondo la Fig.2 mi basta entrare all'interno dei 5 Cm per passare la Vo da H a L.
Poi pero' non capisco la relazione con la Fig.1 che mi parla di pilotaggi con letture successive.


Mi arguisci per piacere?


@bernie
grazie adesso me lo leggo.


saluti
landyandy
__________________
------------------------------------------------




-----------------------------------------------
Rispondi citando
Rispondi


Utenti attualmente attivi che stanno leggendo questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti)
 
Strumenti discussione
Modalità  visualizzazioe

Regole di scrittura
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code è Attivato
Le smilies sono Attivato
[IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT. Adesso sono le: 18.32.21.


Basato su: vBulletin Versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Realizzazione siti web Cobaltica Foligno
spacer.png, 0 kB